martedì, 4 Febbraio 2025
What If…? – Le Citazioni e i Riferimenti nel Terzo Episodio
la serie What If…? ci ha raccontato, grazie al narratore Uatu, una storia ambientata in un nuovo universo alternativo al Marvel Cinematic Universe. In E se… Il Mondo avesse perso i suoi eroi più potenti? il progetto Avengers così come lo abbiamo conosciuto non è mai decollato, a causa di un Hank Pym impazzito dal dolore : ecco di seguito tutte le easter egg, le citazioni ed i riferimenti che abbiamo scovato nell’episodio, legati al Marvel Cinematic Universe, ai fumetti Marvel… e non solo!
TIMELINE
Il particolare che diversifica questo universo dal Marvel Cinematic Universe e che crea poi a cascata degli enormi cambiamenti in futuro è l’arruolamento nello S.H.I.E.L.D. di Hope Van Dyne, che sul grande schermo abbiamo visto interpretata da Evangeline Lilly. La ragazza finisce per morire in missione, e questo scatena qualcosa in suo padre Hank Pym; l’uomo infatti, che aveva già perso la moglie Janet in passato, viene spezzato dalla nuova perdita e si accanisce contro Nick Fury e la sua Iniziativa Vendicatori, ancora in uno stato più che embrionale.
La morte di Hope è dovuta ad una particolare missione, nome in codice: Odessa. Si tratta di una missione di cui abbiamo sentito parlare in Captain America: The Winter Soldier, dove Natasha spiega a Steve Rogers il coinvolgimento del Soldato d’Inverno: che sia proprio Bucky l’assassino di Hope?
TUTTI I RITORNI
Lo show ci ha ormai abituato ad una lunga e consueta serie di ritorni di personaggi sia dal grande che dal piccolo schermo, spesso accanto agli attori che li hanno interpretati in live-action e che qui tornano all’interno del cast vocale.
Fra i vari ritorni segnaliamo Nick Fury (Samuel L. Jackson, che avevamo già visto anche nel primo episodio), Occhio di Falco (Jeremy Renner, anche lui come sopra), Bruce Banner (Mark Ruffalo), l’agente Phil Coulson (Clark Gregg), Hank Pym (Michael Douglas), Loki (Tom Hiddleston), l’agente dell’HYDRA in incognito Brock Rumlow alias Crossbones (Frank Grillo) e Lady Sif (Jamie Alexander, che abbiamo visto anche in un cameo nella serie Loki).
Molti anche i personaggi “orfani” della loro voce originale: Natasha Romanoff (qui doppiata da Lake Bell), Tony Stark (Mike Wingert), Betty Ross (Stephanie Panisello), il generale Ross (Mike McGill) e Carol “Captain Marvel” Danvers (Alexandra Daniels).
ALEXANDER PIERCE
Quando Natasha viene arrestata da Brock Rumlow, afferma che “Pierce” la aspetta per interrogarla sul suo operato. Come sappiamo, Rumlow è uno dei diretti sottoposti di Alexander Pierce, uno dei più alti esponenti dello S.H.I.E.L.D. ma anche una spia dell’H.Y.D.R.A. sotto copertura. Per una frazione di secondo, un’immagine di Pierce su un file personale appare anche sullo schermo del PC hackerato da Natasha, dove notiamo anche un identico file di Janet Van Dyne (madre di Hope e moglie di Hank che al tempo sappiamo essere ancora dispersa nel Regno Quantico) accanto a quelli di Coulson, Fury e Maria Hill.
NATASHA COME STEVE
La scena all’interno del furgone in cui Natasha stende tutti gli agenti dello S.H.I.E.L.D. (dell’H.Y.D.R.A. forse?) ricalca quella vista in Captain America: The Winter Soldier, dove Steve all’interno di un ascensore ha ragione di un gruppo di agenti ribelli.
STANLEY’S PIZZA
Stan Lee ci ha purtroppo abbandonati, ed i suoi camei in persona sono ormai storia del MCU. Ma un omaggio al granitico creatore della Marvel è sempre all’ordine del giorno in ogni opera dei Marvel Studios: in questo caso, “L’Uomo” viene ricordato grazie ad una uniforme delle fittizie pizzerie Stanley’s.
I locali di Stanley’s Pizza (ed anche l’iconico cappellino rosso in testa a Edward Norton) avevano fatto il loro esordio già nel 2008, nel film The Incredible Hulk, dove Bruce Banner li usava come nascondiglio.
IL SIGNORE DEGLI ANELLI
Coulson è un nerd, ormai lo sappiamo. All’apparizione degli asgardiani, in una citazione a Il Signore degli Anelli, l’agente Coulson scherza sul fatto che forse i visitatori non vengono dalla Terra, ma… dalla “Terra di Mezzo”, iconica dimora di hobbit, orchi ed elfi creata da Tolkien.
ARMI ASGARDIANE
Loki, Sif, i 3 Guerrieri e l’esercito di Asgard appaiono sulla Terra per esigere vendetta per la morte di Thor. Vediamo Loki utilizzare lo Scrigno degli Antichi Inverni contro lo S.H.I.E.L.D. prima di venir convinto a ragionare da Fury e Sif: il dio dell’Inganno potrebbe averlo rubato dalla cripta di Odino come ricordiamo, ma tutto fa pensare in realtà che stavolta invece Odino abbia acconsentito all’azione armata del suo esercito.
LA PASSWORD DI COULSON
La “passione” di Phil Coulson per Steve Rogers torna a rivivere in una gag che ci svela la password che l’agente dello S.H.I.E.L.D. usa per collegarsi al database dell’organizzazione, ovvero #SteveSteveSteveIHeartSteve0704.
Il 704 al termine della password indica il 4 Luglio, data canonica del compleanno di Steve Rogers.
CAPTAIN MARVEL
Disperato per il fallimento dell’Iniziativa Vendicatori e incerto sul da farsi, Fury pensa molti anni prima dell’arrivo di Thanos a Captain Marvel, che, come abbiamo visto, negli anni ’80 ha consegnato all’amico un dispositivo simile ad un cercapersone galattico. Nell’epilogo, l’arrivo sulla Terra di Carol Danvers palesa il fatto che Fury abbia deciso anzitempo di utilizzare l’oggetto.
CALABRONE
Da notare che Hank Pym non indossa il suo canonico costume da Ant-Man, che utilizzava in missione in passato con sua moglie Janet, ma il costume da Calabrone che più avanti vestirà il villain Darren Cross. Il costume è leggermente diverso, ma sottointende una storia diversa da quella vista in Ant-Man, probabilmente ancora in seguito all morte prematura di Hope.
THERE WAS AN IDEA…
La fine degli Avengers che conosciamo non coincide sicuramente con la fine in senso assoluto del supergruppo (qui non ancora nato). Un colto riferimento al denominatore comune che da tradizione porta alla nascita degli Avengers vede di nuovo Loki come la principale minaccia da sconfiggere e che necessita di un gruppo di eroi, mentre la nuova formazione futura vede sicuramente il ritorno di Steve Rogers, il reclutamento anticipato di Captain Marvel e forse anche la partecipazione di Betty Ross (che nei fumetti diventa She-Hulk Rossa).