martedì, 4 Febbraio 2025
Spider-Man: La Top 10 dei villain mai visti al cinema
Con l’arrivo a breve di Spider-Man: No Way Home salirà a ben otto il numero di pellicole dedicate a Spider-Man: dopo la trilogia di Raimi e i due film di Mark Webb, il Marvel Cinematic Universe è in attesa di mostrare ai fan un terzo film con protagonista il “nuovo” Spider-Man di Tom Holland.
Nei fumetti Marvel Spider-Man è il personaggio che vanta il più variegato panorama di villain e nemesi: i nemici di Peter Parker sono davvero moltissimi, e solo una part di questi sono approdati al cinema. Abbiamo visto sul grande schermo il Dottor Octopus, Electro, Mysterio, Rhino, l’Uomo Sabbia, l’Avvoltotio, Shocker, Lizard, più di una versione del Green Goblin, ed in pellicole non strettamente legate a Spider-Man abbiamo visto anche personaggi come Venom (nel film omonimo prodotto da Sony e slegato al MCU) o Kingpin (nel Daredevil con Ben Affleck), mentre in arrivo abbiamo ancora Morbius (in Morbius) ed altri ancora.
Ma sono ancora moltissimi i personaggi mai apparsi al cinema, e fra questi ce ne sono anche alcuni fra i più importanti e/o interessanti della storia editoriale di Spider-Man: ecco secondo noi quali sono!
MISTER NEGATIVO
Membro di una banda di criminali di basso livello, Martin Li finisce per sua sfortuna fra le cavie di un esperimento del Maggia (la “mafia italiana” della Marvel) alla ricerca di una nuova droga sintetica. La misteriosa droga D-Lite lo dota di superpoteri (un “tocco negativo”, capace di far cambiare personalità e far emergere abilità innate nelle persone) ma anche di una doppia personalità: proprio grazie al suo lato più calcolatore e spietato, Marti Lee, con il nome di Mister Negativo, diventa uno dei boss del crimine più potenti e temuti di New York, finendo per scontrarsi più volte con Spider-Man.
ANTI-VENOM
Nei fumetti Marvel Eddie Brock è stato per moltissimi anni libero del simbionte Venom, solo recentemente tornato a “fare squadra” con lui. Venuto a contatto con il simbionte dopo aver ricevuto il misterioso tocco di Mister Negativo, Eddie si trasformò nell’anti-venom, una creatura capace di purificare gli aspetti “ragneschi” dalle persone (sia che siano affette da un simbionte e che fossero state “semplicemente”… morse da un ragno radioattivo).
MORLUN
Il nemico più letale di Spider-Man è sicuramente il “vampiro psichico” Morlun, personaggio legato agli aspetti mistici che, molti potrebbero non sapere, sono connessi alla figura di Spider-Man. Peter Parker è infatti uni degli avatar del Ragno, una mistica divinità interdimensionale che il clan di Morlun combatte da millenni: in una celebre storyline, Morlun iniziò una selvaggia caccia agli Spider-Man di tutto il multiverso, con lo scopo di eliminare tutti gli avatar del Ragno.
SCREWBALL
Non una vera e propria villain, quanto una “influencer criminale”. Screwball è un personaggio recente, legato a dinamiche recenti: le sue lotte contro Spider-Man, i suo volteggi sulla città di New York o i suoi intenti criminali sono solamente il pretesto per portare avanti la sua attività di influencer online e accaparrarsi sempre più follower.
HOBGOBLIN
Molti personaggi si sono nascosti sotto la maschera di Hobgoblin negli anni: Roderick Kingsley è probabilmente il più noto (uno stilista che fece sue le apparecchiature di Goblin per tentare la scalata alla criminalità newyorkese), ma il più interessante è sicuramente Ned Leeds, che nel Marvel Cinematic Universe conosciamo come il miglior amico di Peter (nonché sedicente “Uomo sulla sedia“). Nei fumetti Ned diventa un criminale poiché ipnotizzato da Kinglsey, finendo per morire al suo posto: solo molti anni dopo Peter e Betty Brant, moglie di Ned, scoprirono che l’uomo era innocente e che il reale Hobgoblin era un altro.
LA RISPOSTA
Vecchissimo nemico di Spider-Man in quanto braccio destro del criminale Kingpin, il criminale noto come La Risposta è sparito dai radar ormai da anni (tornando solo in veste di comparsa qui e là), ma rimane uno dei villain più affascinanti dell’arrampicamuri.
Il vero nome dell’uomo sotto la maschera è Aaron Nicholson, supervillain con il potere di trovare una risposta a qualsiasi domanda o soluzione a qualsiasi problema, siano essi di derivazione terrena, mistica o soprannaturale, riuscendo addirittura modificare la conformazione del suo corpo secondo il bisogno.
LO SCIACALLO
Dietro i più enormi breakdown psicologici di Peter Parker si nasconde lo sciacallo, alias il professor Miles Warren.
Professore di fisica di Peter con la “passione” per la clonazione, Warren si era innamorato della sua studentessa Gwen Stacy (al tempo fidanzata di Peter), impazzendo al momento della sua morte e diventando così il criminale noto come “Lo Sciacallo”.
Warren riuscì a clonare Gwen, portando Peter quasi alla pazzia, ed anche lo stesso Peter: Ben Reilly, il celebre Ragno Rosso, era uno di questi cloni, così come Kaine, che da criminale divenne tramite un lungo processo di redenzione un eroe.
JACK LANTERNA
Forse non uno dei più importanti villain di Spider-Man, ma sicuramente uno dei più… pittoreschi: Jack Lanterna è in alcune versioni un semplice criminale dotato di un aliante simile a quello del Goblin e di un costume che ricorda le zucche di Halloween, in altre invece un essere mistico la cui esistenza è legata a doppio filo alla “notte delle streghe”.
LA GATTA NERA
Felicia Hardy alias la Gatta Nera è conosciuta principalmente come uno dei principali interessi amorosi di Spider-Man, ma pur essendo oggi una (anti)eroina in più di un’occasione è stata una agguerrita e pericolosa nemica di Peter Parker, sviluppando desideri di potere che l’hanno portata per breve tempo a diventare uno dei boss del crimine di New York. Una versione per nulla fedele ai fumetti di Felicia è apparsa nel film The Amazing Spider-Man 2, ma del suo alter ego supereroistico non si è fatta alcuna menzione.
Di un film Sony con protagonista la Gatta Nera (insieme a Silver Sable, altra eroina Marvel) si è parlato a lungo, ma la produzione tarda ancora ad iniziare.
KRAVEN IL CACCIATORE
Chiudiamo con uno dei più amati villain del parco nemici di Spider-Man: Kraven il Cacciatore dovrebbe arrivare nel 2023 sul grande schermo (con il volto di Aaron Taylo-Johnson, che abbiamo già visto nei panni di Quicksilver nel Marvel Cinematic Universe), ma visto l’andamento dell’universo cinematografico Sony ad oggi la reale e sicura produzione del film non è affatto scontata.
Il vero nome di Kraven è Sergei Kravinoff, cacciatore provetto i cui limiti fisici sono stati aumentati da una pozione trovata in Africa. Per Kraven, Spider-Man diventa un’ossessione: lo considera infatti una ambita “preda” da sconfiggere, non essendo mai riuscito ad averne ragione.