Shang-Chi e la leggenda dei Dieci Anelli, il regista e il cast presentano il nuovo film Marvel

Shang-Chi

Si avvicina l’uscita di Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli.
Il cinecomic Marvel, che arriverà nelle sale mercoledì 1 settembre, è stata presentato durante una conferenza stampa virtuale, che ha visto la partecipazione del protagonista Simu Liu, del regista Destin Daniel Cretton e di altri membri del cast, tra cui Awkwafina (Katy), alle prese con il ruolo più action della sua carriera, e – a sorpresa – Sir Ben Kingsley, che come sappiamo tornerà nel ruolo di Trevor Slattery, il finto Mandarino visto in Iron Man 3 e nel Marvel One-Shot All Hail the King.
Presente anche sua maestà Kevin Feige, che ha colto l’occasione per ricordare la nascita dell’Universo Cinematografico Marvel. Un progetto che ha lasciato un solco indelebile nel mondo della Settima Arte, nato all’insegna del rischio:

Sembra incredibile da dire ora, ma penso che il rischio più grosso sia stato scegliere Robert Downey Jr. È stato il rischio più grande ma anche il più importante passo nella costruzione dell’Universo Cinematografico Marvel. Senza Robert non saremo qui oggi a parlare di questo film.
Era un attore straordinario. Tutti sapevano che era un attore straordinario, ma non era una star del cinema d’azione.

L’introduzione di Shang-Chi nel MCU

Per quanto riguarda Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli, Feige ha detto:

Io e il mio partner di produzione Jonathan Schwartz abbiamo lavorato a questo film per molto tempo. Volevamo portare questo personaggio nel MCU ma per noi era altrettanto importante portare un altro tipo di rappresentazione in questi film. E questa è una cosa che Destin ha portato quando è salito a bordo del progetto.
È film d’azione, è un film Marvel, ma nel profondo è la storia di un padre e di un figlio.

Una storia che risente anche del background del regista Destin Daniel Cretton, che prima di diventare regista ha lavorato come assistente sociale.

Ero un assistente all’infanzia in una casa famiglia per ragazzi a rischio. L’ho fatto per due anni, prima di andare alla scuola di cinema. Quel lavoro ha influenzato la mia intera vita, la mia visione del mondo. Le storie da cui sono attratto sono una combinazione di umorismo e ottimismo, ma non ignorano quel lato oscuro che ognuno di noi sperimenta come essere umano. E sono del parere che questo film racchiuda gran parte delle cose in cui credo davvero.

Per quanto riguarda il protagonista Simu Liu, l’emozione nata dal solo pensiero di prendere parte ad un progetto simile è stata molta.

Ero nervosissimo, Ero un giovane attore di Toronto, non avrei mai pensato di entrare a far parte del MCU. Voglio dire, è il sogno più grande che si possa immaginare.

Il ritorno di Trevor Slattery

Sir Ben Kingsley si è invece soffermato sul suo personaggio, ricordando il giorno in cui gli è stato offerto il ruolo di Trevor Slattery:

Ricordo che Kevin è venuto nella mia casa nell’Oxfordshire per spiegarmi bene la sua idea, e cioè che avrei interpretato due personalità completamente diverse. Un attore che interpreta una sorta di cattivo maestro. E me l’ha presentato in una maniera così gentile da intrigarmi subito. Quindi mi sono unito alla squadra con piacere.

Un personaggio che, secondo Kingsley, è molto più profondo di quanto si possa pensare:

Trevor è un bellissimo personaggio. Ha i suoi problemi ma in lui ho anche trovato momenti di empatia e gentilezza. Penso che nel profondo sia un uomo molto gentile. Penso che questo si veda in molte scene. È molto più saggio di quanto pensa.
Questo film parla del nostro potenziale, del trovare la nostra essenza più profonda, quella con cui siamo nati ma che è stata offuscata. Parla del viaggio che devi affrontare per congiungerti con te stesso.

QUI trovate la nostra recensione

Shang-Chi

LEGGI ANCHE: Chi è Shang-Chi, il Bruce Lee del Marvel Universe

La sinossi

Shang-Chi deve affrontare il passato che credeva di essersi lasciato alle spalle quando viene attirato nella rete della misteriosa organizzazione dei Dieci Anelli.

Il cast

Simu Liu (Blood and Water) interpreta Shang-Chi, mentre il grande Tony Leung presta il volto al vero Mandarino. Il cast comprende anche Awkwafina (Katy), Fala Chen (Jiang Li), Meng’er Zhang (Xialing), Michelle Yeoh (Jiang Nan), Ronny Chieng (Jon Jon), Florian Munteanu (Razor Fist) e Dallas Liu.

Sceneggiatura e regia

La sceneggiatura è opera di Dave Callaham (The Expendables, Godzilla, Jean-Claude Van Johnson, Zombieland: Doppio colpo, Wonder Woman 1984, Spider-Man: Un nuovo universo 2). La regia è stata invece affidata a Destin Daniel Cretton (Il castello di vetro, Il diritto di opporsi, Tokyo Vice).

Shang-Chi

Shang-Chi, Maestro del Kung-Fu, è stato creato da Steve Englehart (testi) e Jim Starlin (disegni) su Special Marvel Edition n° 15 (dicembre 1973). Si tratta del più grande esperto di arti marziali dell’Universo Marvel, e la sua forza si basa interamente sull’addestramento e sul talento individuale, non sui superpoteri. È figlio del criminale Fu Manchu, e ha fatto parte sia degli Eroi in Vendita (come Pugno d’Acciaio e Luke Cage) sia dei Vendicatori.

Leggi su ScreenWEEK.it