Another End e Gloria!, l’Italia in corsa alla Berlinale

Lontani i tempi in cui alla Berlinale
venivano selezionati film italiani legati ai soliti stereotipi
nazionali come mafia, pizza e terrorismo, in questa 74/a
edizione (15-25 febbraio) approdano in concorso due film
totalmente meta-nazionali come Gloria! di Margherita Vicario e
Another End di Piero Messina.
    Il primo è ambientato in un collegio femminile nella Venezia
di fine ‘700 e racconta la storia di Teresa (Galatea Bellugi),
una giovane dal talento visionario che, insieme a un gruppetto
di talentuose musiciste, scavalca i secoli e sfida il barocco
imperante inventando una musica ribelle, leggera, Pop. Nel cast
Carlotta Gamba, Veronica Lucchesi (La Rappresentante di Lista),
Paolo Rossi (nei panni di un sacerdote direttore d’orchestra
senza talento), Elio delle Storie Tese, Natalino Balasso, Anita
Kravos e Vincenzo Crea. Coprodotto da Rai Cinema, il film sarà
distribuito in sala da 01.
    Cast tutto internazionale per Another End di Piero Messina
(L’attesa) con Gael García Bernal, Renate Reinsve e Bérénice
Bejo. In questo dramma fantascientifico girato tra Roma e Parigi
gli occhi senza più lacrime di Sal (Bernal) sembrano vivere solo
di ricordi da quando ha perduto Zoe (Reinsve), l’amore della sua
vita. Sua sorella Ebe (Bejo) ormai guarda al fratello con
crescente preoccupazione tanto che gli propone di affidarsi ad
Another End, una nuova tecnologia che promette di alleviare il
dolore del distacco riportando in vita, per breve tempo e in un
altro corpo ricevente, la coscienza di chi se n’è andato.
    E non finisce qui per l’Italia. Passano infatti alla
Berlinale due super serie tv come Dostoevskij, noir Sky Original
a firma dei fratelli Fabio e Damiano D’Innocenzo con
protagonista Filippo Timi, poliziotto sulle tracce di un serial
killer poeta, e Supersex, serie Netflix in sette episodi, creata
e scritta da Francesca Manieri e diretta da Matteo Rovere,
Francesco Carrozzini, Francesca Mazzoleni liberamente ispirata
alla vita di Rocco Siffredi.
    In selezione a Forum anche Il cassetto segreto di Costanza
Quatriglio. Nella sezione Generation Plus troveremo infine
l’opera seconda di Carlo Sironi, Quell’estate con Irène.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi su ansa.it