mercoledì, 5 Febbraio 2025
Lovely Boy dal 4 Ottobre su SkyCinema, ecco il trailer
È disponibile il trailer di Lovely Boy, il film Sky Original di Francesco Lettieri, presentato oggi fuori Fuori Concorso alle Giornate degli Autori del Festival di Venezia. Il debutto su Sky è previsto per il prossimo 4 ottobre, il film sarà anche disponibile per lo streaming su NOW.
Il trailer
La trama
Nic, in arte Lovely Boy, è l’astro nascente della scena musicale romana. Tatuaggi e talento puro, Nic forma insieme all’amico Borneo la XXG, un duo lanciato verso il successo. Risucchiato in una spirale di autodistruzione, Nic è perso e trascinato dagli eventi, che lo porteranno fino a un punto di rottura: potrà fare i conti con se stesso solo lontano da tutto quel rumore. In una comunità di recupero sulle Dolomiti che ora accoglie persone che come lui sono cadute nel baratro della droga, tenterà faticosamente di ritrovarsi condividendo quella grande solitudine che si porta dentro.
Il cast
Il film è una produzione Indigo Film e Vision Distribution. Nel cast troviamo Andrea Carpenzano, Daniele Del Plavignano, Ludovica Martino, Enrico Borello, Riccardo De Filippis, Pierluigi Pasino, Martino Perdisa, Federica Rossellini, Gennaro Basile, Davide Valle, Valerio Desirò e Rossella Tancredi.
A proposito del film, il regista ha detto:
Lovely Boy racconta la storia di Nic e del suo percorso. Di quello che passa tra il vuoto e il pieno, la dissolutezza e la quotidianità, la disgregazione e la costruzione, la disperazione e la speranza. Il film non vuole dare giudizi né morali né sociologici, ma raccontare le emozioni. Roma e la comunità di recupero ai piedi delle Dolomiti altoatesine sono due mondi antitetici che rappresentano anche il conflitto interiore del protagonista. Da un lato Nic, un ragazzo pieno di talento e sensibilità, dall’altro Lovely Boy, eccessivo e strafottente verso il mondo. Lovely Boy è una classica parabola di caduta e rinascita che racconta la fatica che crescere comporta sempre, a qualunque età, e le ferite che ci si porta dentro anche quando si è diventati, faticosamente, adulti.