mercoledì, 5 Febbraio 2025
Netflix: Blue Period sarà disponibile settimanalmente dal 9 ottobre
GUARDA ANCHE: Blue Period – La mostra dedicata al manga di Tsubasa Yamaguchi
Netflix ha acquistato la licenza per la serie animata di Blue Period, adattamento dell’omonimo e premiato fumetto di Tsubasa Yamaguchi, pubblicato in Italia dalla casa editrice J-Pop.
Il primo episodio sarà disponibile dal 25 settembre mentre andrà in onda in Giappone all’interno del blocco Super Animeism delle emittenti MBS / TBS e nelle loro 26 affiliate dal 1 ottobre. Dal 3 su BS Asahi e dal 7 su AT-X.
Prima della sua messa in onda il 25 settembre, alle 1:25 AM, verrà trasmesso in televisione uno speciale con il cast della serie.
Tramite il canale ufficiale YouTube la piattaforma ha confermato che distribuirà la serie nei territori internazionali a partire dal 9 ottobre, con degli episodi settimanali.
La nuova visual:
Blue Period racconta la storia di un ragazzo che, a metà del secondo anno delle superiori, scopre che la sua vocazione è dipingere, nonostante non abbia alcuna conoscenza di base sulla pittura.
Usando solo il suo istinto e il suo talento naturale, prova a entrare nella difficile Università Nazionale di Belle Arti e Musica di Tokyo.
Personaggi e doppiatori:
Hiromu Mineta (Yatora Yaguchi), Yumiri Hanamori (Ryuji Ayukawa), Daiki Yamashita (Yotasuke Takahashi), Kengo Kawanishi (Haruka Hashida) e Yume Miyamoto (Maki Kuwana).
Mayu Aoyagi (Maru Mori) e Fumi Hirano (Masako Saeki).
Masaya Fukunishi (Sumida), Shin’ichirō Kamio (Koigakubo) e Tatsumaru Tachibana (Utashima).
Mika Hiratsuka (Umino), Ikumi Hasegawa (Shirai), Yuna Nemoto (Shirota) e Aoi Koga (Yamamoto).
Yuki Kazu è Mayu Oba, un insegnante della scuola di preparazione di Yatora;
Emiri Suyama è Sae Okada, una compagna di classe che vuole entrare in un college artistico femminile;
Taishi Murata è Takuro Ishii, un compagno di classe che spera di fare domanda a vari college artistici;
Saori Ōnishi è Hanako Sakuraba, una compagna di classe che punta all’Università delle Arti di Tokyo.
Netflix ha riproposto il teaser lanciato in primavera:
Lo staff:
Chief director Koji Masunari (Read or Die, Kamichu!, Magi: The Labyrinth of Magic), alla regia Katsuya Asano (Yu-Gi-Oh! VRAINS). Alla sceneggiatura Reiko Yoshida (K-ON!, Tamako Love Story, Liz and the Blue Bird) che supervisionerà gli script della serie. Il character design è Tomoyuki Shitaya (Bakuman., Food Wars! Shokugeki no Soma, If My Favorite Pop Idol Made it to the Budokan, I Would Die).
Art Director: Ken Nakamura, Yūji Kaneko; Art Design: Mamio Ogawa, Mika Nakajima; Direttore della fotografia del compositing: Yasushi Hattori. Color Key Artist: Ritsuko Utagawa; Regista 3D CG: Arimasa Omi; montaggio: Kazuhiko Seki; Effetti Speciali: Naomasa Fukuda; Musica: Ippei Inoue. Effetti sonori: Kenji Koyama; produttore musicale: Kōhei Sakai; Produzione musicale: DMM Music; direttore del suono: Hiromi Kikuta.
Omoinotake canterà la sigla iniziale “EVERBLUE“, mentre Mol-74 quella finale “Replica”. Animazioni Seven Arcs.
Fonti Netflix, Blue Period