sabato, 1 Febbraio 2025
Cinema: Frisari, con l’IA si potenzia la creatività umana
Film realizzati con l’intelligenza
artificiale ma pensati e scritti da un team “interamente umano”.
È questo il progetto di Fantomatica, casa di produzione del
regista Francesco Frisari che con il suo team e in
collaborazione con Rai Cinema sta realizzando dei cortometraggi
di animazione disegnati dall’IA.
“Penso che la questione sia per l’IA come per tutti gli
strumenti, il modo in cui li si utilizza. Per ora i timori sono
tanti – spiega Frisari, ospite di “Wmf – We Make Future” a
Bologna – ma grazie all’IA c’è la possibilità di potenziare la
creatività umana in maniera senza precedenti”. In particolare
l’IA “può cambiare alcuni assetti produttivi, alcuni modi di
realizzare il film”.
“Quello che facciamo con le nostre storie, con i corti che
stiamo realizzando con l’intelligenza artificiale – spiega
Frisari – è mettere ancora e fino in fondo al centro delle
storie l’intelligenza umana, combinandola con immagini generate
dall’intelligenza artificiale. Noi di Fantomatica crediamo nelle
storie umane raccontate con i nostri modi e metodi ma con il
supporto profondo della creatività nelle immagini da parte
dell’intelligenza artificiale”. Quanto alle sceneggiature “sicuramente c’è la tentazione da parte di alcuni di voler
sostituire la creatività umana con una creatività artificiale”
ma al pubblico continuerà ad “interessare di più una storia con
una vita un percorso anche uno sviluppo umano”.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA