giovedì, 6 Febbraio 2025
Box Office 2021: Si prevede un incasso di $20.2 miliardi, – 52% rispetto al 2019 e +68% rispetto al 2020
Secondo Gower Street il box office mondiale raggiungerà nel 2021 un incasso finale di circa $20.2 miliardi.
A fine agosto è stato registrato un incasso globale di $12 miliardi equivalente all’incasso totale del 2020 (report del MPAA). Registrando così un +58% rispetto allo stesso periodo nel 2020, l’incasso ammontava a $7.61. Rispetto alla media dei tre anni precedenti alla pandemia (2017-2019) è stato registrato un -58%. Ricordiamo che il 2019 è stato registrato un incasso globale record di $42.3 miliardi.
All’11 settembre Gower Street stima che l’incasso del box office internazionale, Cina esclusa, ammonti a $5.22 miliardi. Il box office americano ha raggiunto $2.31 miliardi mentre quello cinese $5.13 miliardi.
Per la prima volta nel 2021, la scorsa settimana, l’incasso internazionale ha superato quello cinese.
Gower Street stima che il box office internazionale, tranne la Cina, concluderà l’anno con $9.05 miliardi, dall’Europa Medio-Oriente ed Africa (EMEA) $4.3 miliardi, dall’Asia Pacifica tranne la Cina $3.85 miliardi, e dall’America Latina $902 milioni.
2020
All’inizio di settembre 2020, il 75% delle sale stava lavorando, di questi solo il 32% in America Latina era aperto, e il 56% del territorio americano, con stati chiave come la California e New York ancora chiusi.
All’inizio di ottobre è stato raggiunto il dato massimo, 79% delle sale aperte, per poi scendere al 70% all’inizio di novembre e al 60% all’inizio di dicembre. In questo periodo i cinema aperti nella regione EMEA erano calati al 30% negli USA al 40%. Per la fine dell’anno solo il 56% dei cinema erano aperti in tutto il mondo: USA 38%, America Latina 35% ed EMEA 24%.
2021
L’87.65% dei cinema sono aperti in tutto il mondo, poco al di sotto di quanto registrato a luglio, ovvero l’87.7%. All’11 settembre l’84.5% delle sale americane sono aperte; in China il 91%; Asia Pacifica, tranne la Cina, all’80% – in quel fine settimana hanno riaperto le sale in Nuova Zelanda e in Malesia; EMEA al 93%; America Latina al 92%. Il mercato internazionale, senza la Cina, è aperto all’88%.
Nonostante la perdita di titoli di alto profilo, pensiamo alle due pellicole con Tom Cruise, e ad alcune uscite day and date e VOD, ci sono diversi titoli molto attesi in arrivo nei prossimi tre mesi e mezzo, in particolare No Time to Die, Venom 2, Matrix: Resurrections e Spider-Man: no way home.
Fonte Gower Street