giovedì, 6 Febbraio 2025
Don Matteo: l’addio di Terence Hill dopo oltre 20 anni
Dopo vent’anni e più di 250 puntate Terence Hill ha salutato Don Matteo. L’attore ha girato la sua ultima scena e per l’occasione, il produttore Luca Bernabei ha dichiarato:
È vero, Terence ci lascia ma vogliamo interpretare questa frase non in senso negativo ma anche e soprattutto in senso positivo. Vogliamo pensare all’eredità che Terence ci lascia in termini appunto di dedizione, fedeltà e soprattutto di amore per DON MATTEO e per tutti i telespettatori che in questi 20 anni ci hanno seguito. Oggi dobbiamo essere all’altezza del mito che non ci lascia ma come un padre ci guarda da lontano e ci osserva crescere. Consapevoli dell’eredità di Terence, abbiamo il dovere di impegnarci ancora di più e di portarla avanti con la massima dedizione e responsabilità. Lo dobbiamo ai milioni di italiani che guardano la serie e a Terence. A lui vogliamo dire ancora una volta… GRAZIE TERENCE HIL
Le foto
Il personaggio interpretato da Terence Hill nella serie prodotta da Lux Vide con Rai Fiction, cederà il posto ad un nuovo personaggio, Don Massimo, interpretato da Raoul Bova.
Con la tredicesima stagione ci sarà un importante cambiamento, che per la precisione avverrà nel quinto episodio.
Come dichiarato da Terence Hill:
Non è prevista una puntata incentrata sull’uscita di scena di Don Matteo. Non ci saranno lacrime e abbracci. Raoul arriva nel quinto episodio e, in seguito, si scoprirà che tipo di legame lo unisce al mio personaggio: è proprio Don Matteo ad averlo scelto come successore, e poi si svelerà il motivo per cui io scompaio
Ma chi è Don Massimo? È lo stesso Raoul Bova a rivelare qualche dettaglio:
Don Matteo è una sorta di padre spirituale del mio Don Massimo . Il mio personaggio ha alle spalle un passato misterioso, una storia travagliata, violenta, ha sfiorato la morte ed è arrivato ai suoi 40 anni senza mai indossare una tonaca da prete. Però, l’incontro con il parroco investigatore, gli cambia la vita. Il mio prete è alla ricerca di sé stesso, forse avrebbe preferito fare il missionario in qualche lontano paese. E, al suo primo incarico in una parrocchia, con una vocazione travagliata, abbraccia la fede con una spiritualità francescana: è un prete della terra, contadino, abituato a sporcarsi le mani, più propenso a stare tra gli ulivi umbri, dove è girata la serie, che a rinchiudersi dentro quattro mura. D’altronde ho avuto modo, anni fa, di interpretare proprio San Francesco.
La tredicesima stagione di Don Matteo andrà in onda su Raiuno nel 2022 e sarà composta da 10 episodi.