Cary Fukunaga spiega perché ha lasciato It

Ne abbiamo parlato giusto di recente nel nostro profilo su Cary Joji Fukunaga, regista di No Time to Die: anni fa, Fukunaga era stato coinvolto nell’adattamento cinematografico di It di Stephen King, prodotto da Warner Bros. Poi, pochi mesi prima delle riprese, Fukunaga mollò il progetto per divergenze creative, aprendo la strada all’adattamento firmato da Andy Muschietti.

“Divergenze creative” è l’espressione standard che si usa in questi casi. Ma in questo caso è più che giusta e, ora, parlando con The Hollywood Reporter, Fukunaga ha confermato che era effettivamente quello il motivo della sua dipartita da It. Ecco che cosa ha detto:

Ci ho lavorato per quattro o cinque anni con la Warner e poi è stato spostato alla New Line, appena prima che iniziassimo le riprese. Penso che l’idea della New Line e la mia idea del film fossero molto diverse. Io volevo fare un dramma con elementi horror, più nella vena di Shining. Penso che loro volessero fare qualcosa di più simile ad Annabelle. Lì è stata essenzialmente la frattura.

Fukunaga aggiunge che la separazione è stata amichevole. Prova ne è il fatto che sta ancora collaborando con i produttori di It, Dan Lin e Roy Lee:

Se fossi un regista difficile, non penso che vorrebbero lavorare ancora con me.

No Time to Die

Il nuovo film di 007, No Time to Die, arriverà nelle sale il 30 settembre, distribuito da Universal Pictures. QUI ne potete vedere il trailer. Fukunaga sarà il primo regista americano a dirigere un episodio canonico della saga di Bond.

Leggi su ScreenWEEK.it