Black Widow: Disney e Scarlett Johansson hanno trovato un accordo

Disney e Scarlett Johansson hanno raggiunto un accordo che pone fine alla causa legale scatenata dall’uscita ibrida di Black Widow. La prima udienza del processo era stata spostata a marzo 2022 qualche giorno fa, ma ora le parti si sono accordate fuori dall’aula di tribunale. E, dopo essersi lanciate a vicenda strali violentissimi, ora non hanno che parole di elogio l’una per l’altra.

In un comunicato, Scarlett Johansson ha dichiarato:

Sono felice di aver risolto le nostre divergenze con Disney. Sono incredibilmente fiera del lavoro che abbiamo fatto insieme nel corso degli anni e ho enormemente apprezzato il mio rapporto creativo con la squadra. Non vedo l’ora di proseguire la nostra collaborazione negli anni a venire.

Alan Bergman, Chairman di Disney Studios Content, ha replicato:

Sono molto contento che siamo riusciti a raggiungere un accordo con Scarlett Johansson riguardo Black Widow. Le siamo grati per il suo contributo al Marvel Cinematic Universe e non vediamo l’ora di lavorare insieme a svariati progetti futuri, incluso Disney’s Tower of Terror.

A fine agosto, Disney aveva rivelato gli incassi del film on demand: più di 125 milioni di dollari in streaming e download, che si andavano ad aggiungere agli oltre 367 milioni incassati fino a quel momento nelle sale.

Quanto ha guadagnato ScarJo?

Ma quanto ha guadagnato Scarlett Johansson? Una cifra ufficiale non è stata comunicata, ma Deadline parla di una somma di oltre 40 milioni di dollari, che non sarà pagata in una soluzione unica.

Durante un mese di agosto particolarmente caldo, con Disney e Johansson che si scambiavano accuse – di avidità e insensibilità da una parte e misoginia dall’altra – lo studio ha capito l’antifona e si è mosso alla svelta per accordarsi con Emma Stone sulle analoghe questioni di Crudelia. Anche quest’ultimo è stato fatto uscire day-and-date su Disney+ per colpa della pandemia, e girava voce che la star stesse considerando una simile causa. Disney le ha dunque proposto un nuovo accordo che include un sequel.

Leggi su ScreenWEEK.it