venerdì, 7 Febbraio 2025
Da Dragon Trainer a Baby Boss, giovani eroi targati DreamWorks
DreamWorks sta per tornare al cinema con Baby Boss 2 – Affari di Famiglia, nuovo capitolo della amatissima “saga” dei Baby Boss dell’agenzia Baby Corp che sarà disponibile nelle sale a partire dal prossimo 7 Ottobre. In Baby Boss 2 ritroveremo Tim e Ted, i piccoli eroi che abbiamo visto nel primo film, molti anni dopo le loro peripezie contro la rivale Puppy Co: grazie al latte speciale che ormai i fan di Baby Boss conoscono bene, i due torneranno bambini per vivere una nuova avventura e provare a sconfiggere un misterioso nemico.
DreamWorks inserisce spesso nei suoi film animati dei giovani personaggi in cerca di gloria, o che al contrario finiscono per diventare eroi solo in virtù del loro buon cuore e della loro determinazione: ecco di seguito alcuni dei più amati esempi di giovani eroi targati DreamWorks!
Z – Z LA FORMICA
Z è il protagonista del film d’esordio di DreamWorks animation, che nel 1998 rese chiaro a tutti i concorrenti che un nuovo polo dell’animazione cinematografica stava per imporsi sul mercato. Z è una formica operaia, e inizialmente ci viene presentato come un tipo nevrotico e insoddisfatto della sua vita, alla ricerca della propria individualità in un mondo che indirizza verso una sorta di annullamento personale in virtù del benessere della comunità.
Il viaggio di Z inizia per amore, quando il giovane si innamora della principessa Bala; ma quando il pericolo busserà alla porta, a causa dei piani del malvagio generale Mandibola, Z farà di tutto per cercare di salvare non solo la sua amata, ma l’intero formicaio, trovando nella collaborazione con gli altri, che inizialmente rifuggiva, una efficace speranza di salvezza. Non solo: il suo eroismo ispirerà infine anche un cambiamento della società delle formiche, che finalmente darà valore all’individualità dei suoi membri.
KUNG FU PANDA
Po è il protagonista invece della saga di Kung Fu Panda, trilogia composta da Kung Fu Panda (2008), Kung Fu Panda 2 (2011) e Kung Fu Panda 3 (2016) e che comprende anche alcuni corti e due serie TV. Goffo e sovrappeso, Po non ha mai avuto il coraggio di tentare di realizzare il suo sogno, ovvero diventare un grande campione di Kung Fu: ma inaspettatamente il giovane viene scelto per addestrarsi a diventare il Guerriero Dragone, un combattente destinato a comprendere i misteri della Pergamena del Drago.
Deriso inizialmente da compagni e avversari, la determinazione di Po nel suo addestramento finisce invece per valergli il loro rispetto. Il goffo Panda riuscirà infatti grazie al suo maestro a trovare un proprio particolarissimo stile di arte marziale e con esso a sconfiggere il malvagio rinnegato Tai Lung, dimostrando che un eroe può nascondersi anche dietro un aspetto diverso da quello che ci si potrebbe aspettare.
DRAGON TRAINER
La saga di Dragon Trainer è una delle più amate e longeve di DreamWorks, forte di una trilogia di film iniziata nel 2010 con il primo Dragon Trainer, continuata nel 2014 con Dragon Trainer 2 e terminata poi con l’ultimo (per ora?) capitolo Dragon Trainer – Il Mondo Nascosto nel 2019.
Protagonista della saga è Hiccup, giovane vichingo cresciuto in un villaggio di cacciatori di draghi. Il ragazzo è un outsider: più gracile dei suoi compagni, meno incline all’arte della guerra e con un grande cuore, Hiccup diventerà addirittura amico in segreto di un giovane drago, Sdentato, scoprendo che le credenze e le superstizioni del suo popolo su tali creature non corrispondono alla realtà. Grazie ai suoi sforzi, dopo varie peripezie, Hiccup riuscirà non solo a dimostrare il suo reale valore contro la Morte Rossa, l’unico drago davvero crudele che soggiogava con la sua tirannia anche i suoi simili, ma anche a mettere fine alla caccia dei vichinghi contro i draghi, che nei capitoli successivi troveremo al loro fianco.
POPPY E BRANCH – TROLLS
Poppy e Branch, protagonisti dei due film Trolls (2016) e Trolls World Tour (2020), sono due Troll (piccole creature costantemente super-felici) completamente agli antipodi: tanto gioiosa, rumorosa e festaiola è Poppy, quanto cupo, silenzioso e solitario è invece Branch. I due sono costretti nel primo film a fare fronte comune per salvare i loro amici rapiti dai Bergen, loro nemici naturali: gli eccessi di entrambi li porteranno pian piano a trovare sempre di più un punto di incontro, fino a scoprire che entrambi, forti dell’aiuto l’una dell’altro, celano dentro di loro un eroe. La loro collaborazione infatti non solo porterà al salvataggio dei Troll rapiti, ma anche ad una duratura tregua con la popolazione dei Bergen.
TED E TIM – BABY BOSS
Ted e Tim sono infine i protagonisti assoluti del primo Baby Boss (2017), nonché co-protagonisti insieme alle due figlie di Tim di Baby Boss 2 – Affari di Famiglia, dal 7 Ottobre nei cinema. Quando il neonato Ted arriva a casa, suo fratello Tim, di 7 anni, vede in lui un terribile rivale, colpevole di aver rubato le attenzioni che prima i suoi genitori riservavano solamente a lui; Ted è però in realtà un Baby Boss, ovvero un “pezzo grosso” della Baby Corp, agenzia che si occupa della distribuzione dei bambini nelle famiglie (è così che “nascono” i bambini in Baby Boss!).
Inizialmente i due fratelli uniranno le forze contro la Puppy Co, un’agenzia che vorrebbe sostituire dei cuccioli di cani ai bambini inviati alle famiglie, ma solamente per una questione di comodo: a Ted serve l’aiuto di Tim, mentre Tim spera che, risolvendo i problemi con la Pupy Co, Ted torni da dove è venuto. I due però, in un’avventura che li porterà a scoprire il loro lato più eroico ed infine a salvare la situazione, scopriranno un legame sempre più forte, finendo per capire davvero il significato della parola “fratello”.