Da Bellandi a Diaz, medaglie di Parigi a cerimonia Fiamme Gialle

Da Marta Maggetti a Ruggero Tita,
passando per Andy Diaz, Alice Bellandi, Luigi Samele e la
squadra azzurra del quattro di coppia di canottaggio. E’ una
pioggia di medaglie olimpiche, e non solo, anche paralimpiche,
al Salone d’Onore del Coni per la cerimonia di fine anno del
gruppo sportivo delle Fiamme Gialle. Apre la serata il generale
Antonio Marco Appella che ha definito quello che si sta
concludendo “un anno importante”. E poi ancora: “Il bilancio
delle medaglie, tra olimpiche e paralimpiche, di Parigi ci
soddisfa, gioiamo per questi risultati che sono frutto di
organizzazione e di una struttura coesa, dove non c’è spazio per
personalismi”. Poi le parole del presidente del Coni, Giovanni
Malagò: “Mi viene da fare una riflessione, avete continuato a
investire nelle persone, negli atleti in tutto, anche nelle
infrastrutture con buonissimi risultati. Abbiamo presentato a
Losanna l’ultimo report su Milano-Cortina e sapete qual è stato
uno dei fiori all’occhiello? Il supporto che la guardia di
finanzia ci ha dato con Predazzo, un asset della guardia di
finanza per le olimpiadi. Non posso che dirvi grazie”.
    L’occasione è stata anche quella per presentare il tradizionale
calendario da tavolo delle Fiamme Gialle che si sviluppa
seguendo due linee guida. Da un lato celebra le medaglie degli
atleti gialloverdi conquistate ai recenti Giochi Olimpici e
Paralimpici di Parigi 2024, dall’altro rende un tributo speciale
ai 100 anni del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle, istituito nel
1925 a Predazzo, ricorrenza che nel corso del 2025 verrà
celebrata con numerose iniziative.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi su ansa.it