Colin in bianco e nero: il trailer della serie Netflix su Colin Kaepernick

Netflix ha diffuso il trailer di Colin in bianco e nero, una miniserie in sei episodi co-creata da Colin Kaepernick e Ava DuVernay, che racconterà gli anni dell’adolescenza del giocatore di football e attivista, celebre per aver iniziato la tradizione di inchinarsi in segno di protesta durante l’inno nazionale prima delle partite. La serie arriverà il 29 ottobre. Ecco il trailer…

Il cast di Colin in bianco e nero

Jaden Michael interpreta Kaepernick, Mary-Louise Parker e Nick Offerman i suoi genitori. Colin Kaepernick apparirà di persona come narratore. Nel cast anche Amarr M. Wooten, Mace Coronel e Klarke Pipkin.

Ava DuVernay ha diretto il primo episodio e tutte le scene con Kaepernick. A dirigere il resto della serie sono stati Sheldon Candis, Robert Townsend, Angel Kristi Williams e Kenny Leon.

La sinossi

Dagli ideatori Ava DuVernay e Colin Kaepernick arriva Colin in bianco e nero, un’innovativa miniserie drammatica che racconta l’ingresso nell’età adulta di Kaepernick mentre affronta gli ostacoli legati a etnia, classe e cultura in quanto bambino nero adottato da una famiglia bianca. Colin in bianco e nero annovera Jaden Michael nel ruolo del giovane Colin prima della scalata ai vertici del football americano come quarterback nella NFL e prima di diventare icona culturale e attivista; Nick Offerman e Mary-Louise Parker nei ruoli dei suoi genitori benintenzionati Rick e Teresa; e Colin Kaepernick in persona, il narratore ai giorni nostri della sua stessa storia che guida il pubblico attraverso una variopinta serie di contesti storici e contemporanei. Per capire Kaepernick bisogna conoscere Colin.

Parlano gli autori

Ha dichiarato Kaepernick:

Al liceo ho affrontato molte diverse sfide sportive e famigliari, e in altre parti della mia vita privata, in cui molti spettatori potranno identificarsi. Ma ho anche affrontato ostacoli da ragazzino nero cresciuto in una famiglia bianca e in una comunità di bianchi. Dopo aver incontrato Ava DuVernay nel 2017, ho capito che era la persona giusta con cui collaborare. Le ho parlato della mia idea di creare una serie basata sui miei anni di liceo e lei mi ha detto: “Ok, facciamolo”. E abbiamo iniziato a collaborare per dare vita a queste storie nella maniera più efficace e d’impatto.

Ava DuVernay ha aggiunto:

Spero che le persone si sentano spinte a esaminare le loro origini. Come sono arrivato qui? Quali sono le cose – piccole e grandi, che ricordo e ho dimenticato – che mi hanno portato in questo luogo oggi? Questa serie parla di decidere per se stessi cosa la propria vita e il proprio lascito saranno. Parla di auto-determinazione, di spingere se stessi, senza aspettare il permesso, senza aspettare che gli altri siano d’accordo con noi, fidandosi della propria voce interiore e lasciando che ci spinga oltre. E parla di come sia importante riconoscere che dentro la nostra storia individuale siamo anche parte di qualcosa di più grande. La mia più grande speranza è che alcuni spettatori si porranno queste questioni dopo la visione.

Leggi su ScreenWEEK.it