Ezio Simonelli è il nuovo presidente della Lega Serie A

 Ezio Maria Simonelli è il nuovo presidente della Lega Serie A.

Il commercialista classe 1958 è stato eletto nell’assemblea odierna, con 14 voti a favore da parte dei club. Simonelli ha ricevuto più voti degli ultimi due presidenti eletti, rispettivamente Dal Pino (12 voti) e Casini (11 voti). Simonelli succede così a Casini alla guida della Lega Serie A, centrando i 14 voti necessari da quorum già nella seconda assemblea elettiva, mentre sono state sei le schede bianche. Nell’assemblea di oggi non andranno in scena invece le altre votazioni per le cariche ai vertici della Lega, dall’amministratore delegato fino ai consiglieri di Lega e quelli federali.  

Gravina ‘elezione Simonelli segnale di ritrovata sintonia in A’
“Auguri di buon lavoro a Ezio Simonelli, persona seria e appassionata che stimo molto”. Così Gabriele Gravina commenta la fumata bianca per il nuovo presidente della Lega Serie A. “La sua elezione rappresenta un segnale indiscutibile di ritrovata sintonia e serenità all’interno della Lega – aggiunge il n.1 della FIGC -, l’attuale clima propositivo sono sicuro favorirà una nuova stagione di collaborazione con la FIGC e con tutte le componenti federali, con l’obiettivo di sviluppare al massimo tutte le potenzialità del calcio italiano”.

Il 10 gennaio assemblea per ad e altre cariche
La Lega Serie A, dopo l’elezione di Ezio Simonelli come nuovo presidente, si ritroverà il prossimo 10 gennaio per votare sulle altre cariche ai vertici della Lega. Lo ha reso noto la stessa Serie A in una nota. “Per tutte le altre cariche è stata effettuata una votazione, senza pervenire in alcuna al quorum previsto dallo Statuto in seconda convocazione. Per queste cariche è stata convocata una nuova assemblea il prossimo 10 gennaio”. In particolare, i club saranno chiamati a votare per eleggere l’amministratore delegato, quattro consiglieri di Lega, un consigliere indipendente, i tre consiglieri federali in rappresentanza della Lega, il presidente del Collegio dei Revisori dei Conti della Lega (con due componenti effettivi e due suppletivi) e l’Organismo di Vigilanza.

Marotta, elezione di Simonelli è volontà di cambiamento
“Credo che la cosa più importante di oggi sia stata quella di avere eletto un presidente, nella persona di Simonelli, che dovrà essere proclamato presidente dopo il logico passaggio anche dei requisiti di eleggibilità a cui sarà sottoposto. Il segnale importante è quattordici società hanno espresso una volontà di cambiamento che non va a assolutamente ad inficiare del presidente Casini ma semplicemente un rinnovamento che deve attuarsi velocemente. Questo è un dato di fatto importante”. Lo ha detto il presidente dell’Inter Giuseppe Marotta, dopo l’assemblea della Lega Serie A che ha eletto Ezio Simonelli come nuovo presidente di Lega. “Da cosa deve partire questo rinnovamento? Dovremo fare tanta autocritica. La volontà delle quattordici società non è di disunire la Lega ma di mantenerla unita – ha aggiunto -. Vogliamo essere tutti uniti per trovare una strategia per far sì che ci sia il giusto riconoscimento a una comparto industriale che non merita di essere maltrattato come in realtà lo siamo. L’incandidabilità di Simonelli? Siamo fiduciosi anche perché Simonelli ha chiaramente rispettato quelli che sono poi i requisiti anche per potersi candidare quindi sono molto fiducioso”, ha concluso.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi su ansa.it