domenica, 9 Febbraio 2025
Quanto vale Squid Game in termini di “impact value”?
Ieri vi abbiamo parlato dei problemi che The Closer, il recente speciale Netflix di Dave Chappelle, sta causando a alla piattaforma. Grazie alla diffusione di documenti “confidenziali” e “commercialmente sensibili” siamo venuti a conoscenza del cosiddetto “impact value”, una delle misure del successo degli originali Netflix.
E secondo questo metro di valutazione Squid Game rappresenta per la piattaforma un successo incredibile. Come riportato da Bloomberg, la serie coreana potrebbe generare per la piattaforma un valore 40 volte maggiore il budget investito (circa 21.4 milioni di dollari).
Come è stato calcolato l’impact value
L’impact value calcola il contributo economico che una determinata produzione sta dando a Netfix attraverso le visualizzazioni. Secondo quanto riportato dal magazine nei 23 giorni successivi al lancio, la serie Squid Game è stata vista per almeno 2 minuti da 132 milioni di account in tutto il mondo. L’89% di questi ha visto almeno 75 minuti della serie, mentre il 66% ha visto tutti gli episodi nell’arco di tre settimane.
LEGGI ANCHE:
– Squid Game: cos’è la serie Netflix di cui stanno parlando tutti?
– Squid Game: Una guida su cosa vedere o leggere, dopo la serie Netflix
– Squid Game arriverà anche in italiano?
La serie
Squid Game è una serie coreana creata da Hwang Dong-hyuk (sceneggiatore e regista), che si propone come un bizzarro mix di Battle Royale e Hunger Games… ma con i giochi infantili al posto del più scriteriato Royal Rumble.
La trama
Ecco, in soldoni, la premessa della serie:
Un misterioso invito a partecipare alla gara è inviato a persone con un disperato bisogno di denaro. I 456 partecipanti di ogni ceto sociale sono intrappolati in un luogo segreto dove competono per vincere 45,6 miliardi di won. Ad ogni turno si cimentano in un popolare gioco coreano per l’infanzia come “Un, due, tre, stella”, ma chi perde… muore. Chi vincerà e qual è il vero motivo della gara?