Giornata mondiale del malato, al Gemelli i disegni dei bambini

I disegni dei più piccoli raccolti in
una mostra e pubblicati anche in un calendario che racconta ‘Il
Cantico delle Creature’ attraverso gli occhi dei bambini e dei
ragazzi ricoverati nei reparti del Gemelli. L’esposizione dal
titolo ‘Canto di colori, luce e speranza’ è una delle iniziative
organizzate dalla Fondazione Policlinico universitario Agostino
Gemelli Ircss in occasione della 23/ma Giornata mondiale del
malato, domani 11 febbraio.
    La mostra, allestita nella hall dell’ospedale e che verrà
presentata domani, nasce dall’iniziativa dei docenti della
Scuola in Ospedale, che hanno raccolto i disegni degli alunni
che hanno frequentato le sezioni ospedaliere degli istituti
scolastici ‘I.C. Donati’ infanzia e primaria, ‘I.C. Maffi’
secondaria di I grado, ‘I.I.S. Emery’, secondaria di II grado.
    “La mostra si colloca nella ricorrenza dell’ottocentenario del
Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi” spiega Daniela
Di Fiore docente nella sezione ospedaliera del Gemelli
dell’I.I.S. Carlo Emery. “Il Cantico, detto anche di Frate Sole,
è un canto di gratitudine, di lode, di amore per la natura e per
tutte le sue creature e di gioiosa accettazione di tutti gli
aspetti della vita umana, compresi la malattia, il dolore e la
morte. I disegni raffigurano le strofe del Cantico con modalità
e tecniche differenti nei tempi che i ricoveri e le terapie
hanno loro permesso” continua Di Fiore. “I docenti di tutti gli
ordini di scuola hanno registrato il grande entusiasmo e la
grande partecipazione da parte degli alunni degenti nella
realizzazione dei disegni, facendo emergere come disegnare sia
terapeutico”, sottolinea.
    Tra gli altri appuntamenti in programma ci sarà una riflessione
spirituale sul Cantico delle Creature di Padre Luciano De
Giusti, Ministro provinciale dei frati minori di Abruzzo e
Lazio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi su ansa.it