Champions League: clou Manchester City-Real Madrid, Italia cerca en plein

Haaland contro Mbappè atto primo. Gli spareggi di Champions mettono di fronte in una sfida spietata le due ultime vincitrici, alle prese con una stagione tribolata, soprattutto quella di Guardiola. I playoff sono una fastidiosa appendice per tutte quelle squadre che hanno fallito l’aggancio alla qualificazione diretta agli ottavi.

Altre big hanno stentato con la nuova formula: il Psg dovrà affrontare il derby francese con la sorpresa Brest, il Bayern avrà 180′ per venire a capo delle resistenza del Celtic. Poi ci sono le tre italiane che possono affiancare l’Inter, e sarebbe la prima volta di quattro squadre agli ottavi. L’impresa non è impossibile perchè Feyenoord, Psv e Bruges sono ampiamente alla portata di Milan, Juventus e Atalanta. Complicato, in Europa League, il compito della Roma che ha pescato il cliente peggiore, il Porto, col vantaggio però di avere il ritorno da giocare all’Olimpico.

E’ un destino amaro quello di Real Madrid e Manchester City, che il sorteggio ha accostato quattro volte negli ultimi cinque anni, con due qualificazioni per parte. Equilibrio plasticamente fotografato dai quarti di finale dell’anno scorso, decisi ai rigori a favore degli spagnoli dopo due gare memorabili.

Ancelotti sembra favorito perchè il Real Madrid è in crescita e ha inserito bene Mbappè accanto agli altri funamboli Vinicius, Rodrygo e Bellingham. Troppo lunga è invece la crisi del Man City per pensare solo a una fase negativa. Anche in Fa Cup sabato ha dovuto faticare per rimontare una squadra di terza serie (e’ andata peggio pero’ al Liverpool, eliminato dall’ultima della seconda serie).

 Le possibilità di un en plein italiano sono concrete.

L’Atalanta, trascinata dallo scatenato Retegui (poker al Verona, 20 gol in 22 gare), vincitrice dell’ultima Europa League, e’ superiore al Bruges, ultima a qualificarsi per gli spareggi. La Juventus, che si gode l’inserimento efficace di Kolo Muani (5 gol in 3 gare) affronta un Psv in serie negativa dopo un avvio di stagione eccellente. Il mercato ha trasformato il Milan di Conceicao che ha inserito Joao Felix e Gimenez, sottraendolo proprio al Feyenoord, che trovera’ sulla sua strada. Gli olandesi, dopo tre ko di fila, sono tornati al successo nel derby con lo Sparta.

I gol di Kane e Dembelè dovrebbero consentire a Bayern e Psg di superare Celtic e Brest (già travolto in Ligue1 per 5-2). Più equilibrati sembrano gli ultimi due spareggi: lo Sporting e’ in regressione dopo l’addio del tecnico Amorim, ma ancora peggio va il Dortmund, 11/o in Bundesliga e al terzo allenatore in stagione. Il Benfica, che ha superato agevolmente la Juve, sembra favorita nei confronti del Monaco, gia’ sconfitto 3-2 nel girone unico.

Il clou degli spareggi di Europa League vede in scena due delle favorite, Porto e Roma, alle prese con una stagione di transizione. I portoghesi hanno perso 2-1 con la Lazio, in campionato non vincono da fine dicembre, sono in crisi dalla separazione con Conceicao e da pochi giorni sono guidati dall’argentino Anselmi. Punta di diamante e’ l’attaccante Samu Omorodion. Nelle altre gare sembrano favorite l’Ajax, la Real Sociedad, il Fenerbahce di Mourinho e il Galatasaray di Osimhen e Morata (alle prese con furibonde polemiche in Turchia per presunti favoritismi arbitrali). Più equilibrate sembrano Paok-Steaua, Twente-Bodo/Glimt e Ferencvaros-Plzen.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi su ansa.it