giovedì, 13 Febbraio 2025
Al Modernissimo di Bologna il film muto He Who Gets Slapped
![](https://www.ansa.it/webimages/img_1129x635/2025/2/13/bf5aa7cec2e692ce6fa5dec32a23aa42.jpg)
Al cinema Modernissimo di Bologna
tornano i cineconcerti: il 16 febbraio alle 18 il quartetto
composto da Laura Agnusdei (sax), Simone Cavina (percussioni),
Stefano Pilia (chitarra) e Antonio Raia (sax) sonorizzerà il
film He Who Gets Slapped (L’uomo che prende gli schiaffi),
realizzato nel 1924 dal maestro del cinema muto Victor Sjöström.
Tratto dalla pièce del drammaturgo russo Leonid Andreev, He Who
Gets Slapped è una spietata disamina delle dinamiche sociali di
umiliazione e offesa, prepotenza e disumanizzazione: la storia
dello scienziato deriso e disilluso che finisce per indossare i
panni del clown consapevole, folle e disperato, segna la
definitiva consacrazione di Lon Chaney come uno dei più
importanti attori dell’era del muto, fresco del successo, nel
1923, nel Gobbo di Notre Dame che lo vedeva protagonista nei
panni di Quasimodo.
“La sonorizzazione si muove sul filo di un equilibrio tra
rispetto e libertà creativa, portando He Who Gets Slapped in una
nuova dimensione, esaltandone il pathos originale fino al climax
emotivo finale”, scrivono i musicisti. Quando Victor Sjöström
approdò nel 1924 negli Stati Uniti su invito della Goldwyn
Pictures non avrebbe mai pensato di restarci così a lungo. Firmò
un primo successo, La spada della legge, e il produttore Irving
Thalberg non ebbe dubbi: era il regista perfetto per inaugurare
la neonata Metro-Goldwyn-Mayer. “Insieme a The Wind – scriveva
lo storico direttore artistico del festival Il Cinema Ritrovato,
Peter von Bagh – si tratta del più importante tra i film
americani di Victor Sjöström (otto in tutto, cinque dei quali
purtroppo scomparsi). Si tratta di un vero capolavoro, con
notevoli pregi produttivi, ma ciò che emerge su tutto è
l’interpretazione di Lon Chaney, in quello che probabilmente è
il suo miglior film”.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA