F1: Gp del Giappone, incidente per Jack Doohan

L’uscita di pista ad oltre 300 chilometri l’ora di Jack Doohan in curva 1, a Suzuka, ha causato l’esposizione delle bandiere rosse durante le seconde libere del GP del Giappone di Formula 1. Dopo qualche momento di timore e l’arrivo dello staff medico con la barella, il pilota australiano é comunque uscito da solo dall’abitacolo della sua Alpine, molto danneggiata, per poi salire sulla vettura di soccorso.  

Quando mancavano 30 minuti alla fine della FP2 é ripresa l’attività in pista, interrotta per l’uscita di pista di Doohan. Ma le bandiere rosse sono tornate ben presto a sventolare per l’uscita di Fernando Alonso, finito nella sabbia senza conseguenze per pilota e vettura. E’ però dovuto intervenire il carro attrezzi per tirare fuori l’Aston Martin dalla ghiaia.

Intanto Doohan é al centro medico per controlli. 

Le McLaren di Piastri e Norris le più veloci in FP2

 Due McLaren davanti a tutti nella seconda sessione di libere a Suzuka. Oscar Piastri ha chiuso con il miglior tempo in Giappone: 1’28″114. Secondo il compagno di squadra Lando Norris, staccato di 49 millesimi. Terzo a sorpresa Isack Hadjar su VCARB, a oltre quattro decimi. Le Ferrari: quarto Lewis Hamilton e settimo Charles Leclerc.

Sessione molto tormentata ed interrotta quattro volte dalle bandiere rosse: due per le uscite di Doohan e Alonso ed altrettante per piccoli incendi scoppiati nell’erba a bordo pista. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi su ansa.it