Comitato Sos Sale, una Pec al Campidoglio per salvare i cinema

 Riempire un modulo “che contiene la soluzione per salvare i cinema di Roma” dal cambio di destinazione d’uso e inviarlo con una Pec al Campidoglio entro lunedì prossimo, 7 aprile. E’ l’appello lanciato da Valerio Giuseppe Carocci, presidente della Fondazione Piccolo America-Cinema Troisi, impegnata da mesi per cercare di cambiare il progetto di legge urbanistica regionale voluto dal centrodestra “che trasformerebbe decine di sale abbandonate in centri commerciali o parcheggi e potrebbe farne chiudere altre tra quelle attive”. Il Comitato Sos Sale – che oltre alla Fondazione raccoglie tra tanti altri soggetti Italia Nostra, Sindacato critici cinematografici e 100 Autori di Francesca Comencini – ha riunito urbanisti, architetti, avvocati e docenti universitari e individuato uno strumento tecnico per impedire la riconversione dei cinema: il blocco della monetizzazione dei parcheggi. “In questo modo si vieterebbe indirettamente il cambio di destinazione d’uso – spiega Carocci -. Quando si cambia la destinazione d’uso degli immobili varia il carico urbanistico, cioè la quantità di parcheggi che servirebbe in base al tipo di attività che si svolge; nel caso di trasformazione da cinema a locali commerciali il carico urbanistico aumenterebbe.
    Aumentando dovrebbero quindi essere costruiti nuovi parcheggi, ma fino a oggi non venivano realizzati, bensì appunto “monetizzati” (gli imprenditori pagavano una certa cifra invece di fare i posti auto), privando i territori di tale servizio.
    Dato che la norma che proponiamo come Comitato Sos Sale – aggiunge il presidente della Fondazione Piccolo America – vieta sia la monetizzazione sia di costruirli a oltre 500 metri di distanza dall’immobile, nel 99% dei casi non si troverebbero dei terreni per farlo (la maggior parte dei cinema sono in un fitto tessuto urbano) e quindi le sale non potrebbero più essere riconvertite”. La proposta elaborata dal Comitato – che lunedì terrà un’assemblea pubblica sui cosiddetti ‘Terzi Luoghi’ dalle ore 18 nella Basilica di San Saba a Roma – “deve pervenire al Campidoglio nell’ambito della discussione sulle Norme Tecniche d’Attuazione (Nta) – afferma ancora Carocci – entro e non oltre la giornata di lunedì 7 all’indirizzo protocollo.urbanistica@pec.comune.roma.it. Non è mail bombing, ma una modalità reale di partecipazione che i cittadini hanno a disposizione. Andrà allegato il file che troverete tra l’altro sulla pagina Instagram di Piccolo America, completo dei propri dati, poi premuto invio, nulla di più! È importante che queste osservazioni pervengano da più associazioni, enti, realtà e singoli cittadini possibile, tutte tramite Pec, per rendere evidente la volontà di tutti su questo tema”.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi su ansa.it