Crisi e devastazioni on the road per la Famiglia Addams

(ANSA) – ROMA, 27 OTT – Un’adolescente ribelle in crisi
con i genitori, nella stirpe più affettuosamente dark dei
fumetti, prende i toni della commedia on the road in La famiglia
Addams 2, nuovo capitolo animato di Greg Tiernan e Conrad
Vernon dedicato ai personaggi creati a fine anni ’30 da Charles
Addams. Questa rilettura pensata per un pubblico di tutte le età
(il primo capitolo ha incassato nel mondo oltre 200 milioni di
dollari), in arrivo in sala il 28 ottobre con Eagle Pictures si
aggiunge alle tante trasposizioni della dissacrante famiglia
regalate da tv, teatro e cinema in oltre 80 anni (più
innumerevoli citazioni).
    Stavolta a scatenare il caos in famiglia è la misantropa e
geniale Mercoledì, teenager che dopo aver sconvolto la fiera
delle scienze al liceo con un esperimento genetico su Zio
Fester, prontamente lodato da un misterioso scienziato, è sempre più convinta di aver poco a che fare con il resto degli
Addams. Un conflitto che Gomez pensa di risolvere trascinando
tutta la famiglia (nonna esclusa, che resta a casa per
scatenarsi) in gita per gli Usa. Tuttavia, durante il viaggio on
the road, per gli Addams, che lasciano tracce comicamente
devastanti dovunque vadano, le cose presto si complicano.
    A dare la voce in italiano ai protagonisti tornano Pino
Insegno per Gomez (in originale c’è Oscar Isaac) , Virginia
Raffaele per Morticia, (Charlize Theron), Loredana Berté per
Nonna Addams (Bette Midler), insieme a Eleonora Gaggero
(Mercoledì), Luciano Spinelli (Pugsley). Il film “è molto più a
fuoco e divertente del primo e affronta il tema della diversità
che è attualissimo” ha spiegato Loredana Bertè alla Festa del
Cinema di Roma dove La famiglia Addams 2 era in anteprima ad
Alice nella città. Il sequel vuole raccontare anche quel
momento dell’adolescenza nel quale “attraversiamo un processo di
scoperta per cercare di capire chi siamo e il nostro senso di
appartenenza- ha detto Charlize Theron a The Irish News -. Non
importa quanto possa risultare a ognuno diversa la famiglia
Addams, affrontano dinamiche con cui tutti possiamo
relazionarci”. (ANSA).
   

Leggi su ansa.it