Matrix Resurrections prende in giro Meta: “Ora basato su eventi reali”

Matrix Resurrections

GUARDA ANCHE: Il primo trailer di Matrix: Resurrections

Si dice spesso che la realtà supera la fantasia, ma forse sarebbe più corretto dire che la fantascienza anticipa la realtà. Nei giorni scorsi, Mark Zuckerberg ha rivelato che Facebook (la compagnia, non il social network) cambierà nome in Meta, annunciando i nuovi obiettivi dell’azienda: creare uno spazio virtuale che, attraverso tecnologie olografiche, ci permetterà di incontrare i nostri cari, lavorare e fare altre esperienze senza spostarci da casa, sfruttando visori per la VR e occhiali a realtà aumentata. È sostanzialmente il “metaverso” di cui si parla da tempo, e che in futuro dovrebbe sostituire internet.

Ebbene, molti hanno commentato che il metaverso concretizzerà l’incubo di Matrix, e l’account twitter di Matrix Resurrections è stato lesto a cavalcare l’onda: una versione modificata del poster ritrae le due famose pillole, rossa e blu, con una scritta che dice “Ora basato su eventi reali – La scelta è vostra”. In effetti, la distopia cyberpunk delle sorelle Wachowski rischia di non essere più fantascienza, ma realtà. D’altra parte, Matrix Resurrections parlerà anche di questo: l’era digitale e i social network ci hanno intrappolati in una versione reale di Matrix, ancora prima del metaverso.

Vi ricordo che l’uscita italiana è attesa per il 1 gennaio 2022. Negli Stati Uniti arriverà il prossimo 22 dicembre, e sarà l’ultimo film disponibile contemporaneamente su HBO MAX. Potrete vedere l’immagine qui di seguito.

L’immagine

LEGGI ANCHE:

L’eredità del primo Matrix al centro di un video

Anche Christina Ricci nel cast di The Matrix: Resurrections

Keanu Reeves dice che Matrix 4 è “una storia d’amore”

Il nostro ricordo per i vent’anni di Matrix

Il cast

Nel cast figurano Keanu Reeves, Carrie-Anne Moss, Yahya Abdul Mateen II e Neil Patrick Harris. Inoltre, Jada Pinkett Smith torna nelle vesti di Niobe, e Jessica Henwick interpreta un nuovo personaggio. Nel cast anche Jonathan Groff, Toby Onwumere, Max Riemelt, Erendira Ibarra, Priyanka Chopra, Andrew Caldwell, Ellen Hollman e Daniel Bernhardt.

I realizzatori

Lana Wachowski dirigerà il film, a partire da una sceneggiatura scritta in collaborazione con Aleksander Hemon e David Mitchell. Il direttore della fotografia sarà nuovamente John Toll, mentre Grant Hill si è occupato della produzione insieme alla stessa Lana Wachowski.

David Leitch e Chad Stahelski, registi di John Wick, hanno collaborato alle coreografie dei combattimenti.

Fonte: ComicBook.com

Leggi su ScreenWEEK.it