Videogame News – Nuovo State of Play, Gli insulti di Ubisoft, GTA 6 confermato (?)

STATE OF PLAY

Mercoledì scorso si è tenuto un nuovo State of Play di Sony, che ha presentato in un breve evento online alcuni nuovi titoli di terze parti in uscita prossimamente su PlayStation. Fra i giochi annunciati segnaliamo:

  • Deathverse Let it Die, un multiplayer PVP ambientato in un fantomatico show televisivo in cui l’obiettivo è quello di essere l’unico a sopravvivere, uccidendo (con finisher che fanno il verso a quelle di Mortal Kombat) tutti gli altri giocatori. In uscita per la primavera 2022 per PS5 e PS4.
  • We Are OFK, videogioco story driven ambientato nel mondo della musica: in 5 episodi, il giocatore guiderà una band verso il successo (e la risoluzione di varie sottotrame personali dei 4 componenti di essa), sbloccando di volta in volta nuovi e originali temi musicali. Atteso per il 2022.
  • Bugsnax: The Isle of Bigsnax, nuovo DLC gratuito per Bugsnax che introdurrà una nuova macroarea e moltissimi nuovi insetti e personaggi. Previsto per l’inizio del 2022.
  • Five Nights at Freddys’s Security Breach, nuovo capitolo della saga horror sugli animatronics assassini che sembra volersi completamente rinovare. In uscita il 16 Dicembre 2021.
  • Star Ocean: The Divine Force, nuovo capitolo della saga dai temi fantasy e sci-fi che come al solito presenterà un nutrito rooster di personaggi dalle abilità uniche e per il quale ci si aspettano molte sorprese, essendo stato di fatto realizzato per l’anniversario dei 25 anni di Star Ocean.
  • Little Devil Inside, nuovo titolo di Neostream dallo stile particolarissimo ed unico che avevamo già visto in un’anteprima lo scorso Giugno, nel quale il protagonista sarà impegnato a combattere orde di mostri comparse improvvisamente nel suo mondo. In arrivo per il 2022.

GLI INSULTI DI UBISOFT

E’ nata una piccola polemica riguardo Ubisoft, che in linea con lo stile del suo videogioco appena uscito Far Cry 6 ha imbastito un sistema di ironiche quanto ciniche risposte automatiche via mail che ha fatto infuriare alcuni giocatori. Pare infatti che il servizio di mailing list di Ubisoft prenda in giro i giocatori che abbandonano Far Cry 6 dopo solo poche ore di gioco, magari fingendo del disappunto esplicitato dal diretto antagonista del videogioco, Anton Castìllo (Giancarlo Esposito).

ASSASSIN’S CREED INFINITY

Cala (si fa per dire) il velo sulle molto chiacchierate “funzionalità online” di Assassin’s Creed Infinity: la dichiarazione da parte di Ubisoft aveva dato adito ad un dibattito sulla natura del videogioco (in arrivo probabilmente a fine 2022 o inizio dall’anno successivo), che per alcuni potrebbe arrivare in forma di Free-2-Play. Il gioco sarà in realtà ufficialmente un normalissimo Assassin’s Creed “classico”, solo molto più story driven che in passato.

NOVITA’ PER GTA6?

Si torna a parlare di GTA 6, videogioco la cui esistenza in sede di produzione non era mai stata finora mai confermata. Il cantante Snoop Dog si è lasciato sfuggire che il noto produttore Dr. Dre sarebbe al lavoro su alcuni pezzi proprio per il nuovo titolo di Rockstar Games, che si confermerebbe quindi finalmente davvero in lavorazione (anche se ovviamente è impossibile sapere a che punto sia il videogioco o fra quanti mesi o anni arriverà sugli scaffali).

NINTENDO SWITCH ONLINE: PACCHETTO AGGIUNTIVO

E’ uscito lo scorso 26 Ottobre il pacchetto aggiuntivo per Nintendo Switch Online, che al costo di 39,99 euro (prezzo al quale viene sottratto l’importo già pagato dall’utente in caso di sottoscrizione di regolare abbonamento) offre nuovi servizi e contenuti per l’esperienza su Nintendo Switch. Il nuovo abbonamento comprende diversi vecchi titoli delle librerie Nintendo 64 e Sega Mega Drive (da Zelda: Ocarina of Time a Super Mario 64 a Sonic 2), ed inoltre anche il nuovo DLC di Animal Crossing (acquistabile anche separatamente al costo di 25 euro).
Nonostante sia appena uscito, il pacchetto aggiuntivo ha già incontrato un grande sfavore da parte dell’utenza Nintendo, delusa dai limiti delle librerie introdotte ed anche dai limiti tecnici che questi hanno ereditato.

RETURNAL AGGIORNATO

Finalmente Returnal, il roguelike per PlayStation5 famoso per essere stato il primissimo titolo next-gen per la console Sony, ha introdotto un aggiornamento che prevede il salvataggio all’interno del videogioco. Precedentemente infatti l’uscita dal gioco consisteva in una morte senza appello per il giocatore, mentre ora Returnal prevede un salvataggio temporaneo, che si autoelimina al momento de rientro del giocatore lasciando così intatta la natura del gameplay.

Leggi su ScreenWEEK.it