Cinema, 80 film a Festival dei Popoli, da Fripp a Ferlinghetti

(ANSA) – FIRENZE, 10 NOV – Si terrà a Firenze, e online sulla
piattaforma mymovies.it, dal 20 al 28 novembre il 62mo Festival
dei Popoli, festival internazionale del film documentario, con
un programma di 80 film, accompagnati da numerosi ospiti
internazionali e nazionali. Il festival sarà inaugurato dalla
prima nazionale di Diários de Otsoga, girato durante la
quarantena da Miguel Gomes e Maureen Fazendeiro, e incentrato su
una troupe impegnata a realizzare un lungometraggio durante la
fase più acuta delle restrizioni del 2020.
    Fra le altre opere in programma, la storia di uno dei più
grandi album del rock progressivo di sempre e del suo frontman
Robert Fripp, in In the Court of the Crimson King di Toby Amies;
il massacro alla Marjory Stoneman Douglas High School del 2018
nel racconto dei giovani e combattivi sopravvissuti in Us Kids
di Kim A. Snyder. E poi il ritratto intimo del poeta Lawrence
Ferlinghetti, scomparso quest’anno, girato in luoghi iconici di
San Francisco e della Bay Area, in Lawrence di Giada Diana e
Elisa Polimeni; la più grande comunità di ritiro al mondo per
pensionati agiati in The Bubble di Valerie Blankenbyl; la
questione femminile in Egitto con le aggressioni sessuali in
piazza Tahrir nel gennaio 2013, in As I Want di Samaher Alqadi.
    La 62ma edizione del Festival dei Popoli è realizzata con il
contributo di MiC – Direzione Generale Cinema; Regione Toscana;
Comune di Firenze, Fondazione Sistema Toscana e Fondazione Cr
Firenze. (ANSA).
   

Leggi su ansa.it