giovedì, 13 Febbraio 2025
Digimon Adventure: Last Evolution Kizuna dal 9 al 15 dicembre al cinema
Digimon Adventure: Last Evolution Kizuna, il lungometraggio animato ideato per il ventennale del franchise che conclude le avventure dei DigiDestinati protagonisti della saga di Digimon Adventure, arriverà anche nelle nostre sale.
Anime Factory, l’etichetta di proprietà di Koch Media, distribuirà la pellicola nei cinema come evento speciale, dal 9 al 15 dicembre 2021.
Premessa:
La storia si svolge cinque anni dopo gli eventi della serie di film in sei parti Digimon Adventure tri. È il 2010, sono trascorsi oltre dieci anni dall’estate in cui Taichi ha incontrato Agumon, e ha vissuto la loro avventura nel mondo digitale.
Taichi è diventato uno studente universitario, mentre Yamato e gli altri hanno iniziato a percorrere le proprie strade. Ma durante la battaglia con Eosmon, Taichi scopre una scioccante verità: quando un DigiDestinato diventa un adulto, il suo partner Digimon cesserà di esistere…
Il ragazzo si trova ben presto in una difficile situazione: se non combatte non può salvare i suoi amici, ma se combatte dovrà dire addio molto prima al suo partner, con cui pensava di rimanere sempre insieme.
La sinossi:
Taichi è cresciuto ed è ora uno studente universitario, vive da solo, ma è ancora incerto sul suo futuro. Gli otto ragazzi continuano ad aiutare le persone che hanno un Digimon come partner ma un giorno si verifica un fenomeno senza precedenti.
I bambini prescelti scoprono che, crescendo, la relazione con il proprio Digimon giungerà al termine. Un conto alla rovescia si attiva sul loro Digivice e comprendono che più combattono con il loro partner, più velocemente i loro legami sono destinati a concludersi. Taichi e Agumon sono di fronte a un bivio: combattere per aiutare chi è in pericolo o perdere il proprio Digimon? Dovranno prendere una decisione rapidamente e presto i bambini prescelti diventeranno adulti.
Al Box Office:
Il film ha incassato solo tra i ¥200-300 milioni in Giappone, alcune stime si assestano sui ¥310 milioni. Digimon Adventure: Last Evolution Kizuna ha avuto grande successo in Cina, dove il franchise è molto più popolare che in Giappone. La pellicola che ha incassato 124.4 milioni di yuan, ovvero quasi ¥2 miliardi, è stato il titolo giapponese di maggior successo uscito in Cina nel 2020.
Poster e immagini:
![](https://n7m3z4b2.stackpathcdn.com/wp-content/uploads/2020/02/Last-Evolution-Kizuna-11-366x259.jpg)
![](https://n7m3z4b2.stackpathcdn.com/wp-content/uploads/2020/02/Last-Evolution-Kizuna-15-460x259.jpg)
![](https://n7m3z4b2.stackpathcdn.com/wp-content/uploads/2020/02/Last-Evolution-Kizuna-16-460x259.jpg)
![](https://n7m3z4b2.stackpathcdn.com/wp-content/uploads/2020/02/Last-Evolution-Kizuna-2-457x259.jpg)
![](https://n7m3z4b2.stackpathcdn.com/wp-content/uploads/2020/02/Last-Evolution-Kizuna-3-457x259.jpg)
![](https://n7m3z4b2.stackpathcdn.com/wp-content/uploads/2020/02/Last-Evolution-Kizuna-4-457x259.jpg)
![](https://n7m3z4b2.stackpathcdn.com/wp-content/uploads/2020/02/Last-Evolution-Kizuna-5-457x259.jpg)
![](https://n7m3z4b2.stackpathcdn.com/wp-content/uploads/2020/02/Last-Evolution-Kizuna-6-457x259.jpg)
![](https://n7m3z4b2.stackpathcdn.com/wp-content/uploads/2020/02/Last-Evolution-Kizuna-7-456x259.jpg)
![](https://n7m3z4b2.stackpathcdn.com/wp-content/uploads/2020/02/Last-Evolution-Kizuna-8-456x259.jpg)
![](https://n7m3z4b2.stackpathcdn.com/wp-content/uploads/2020/02/Last-Evolution-Kizuna-9-456x259.jpg)
![](https://n7m3z4b2.stackpathcdn.com/wp-content/uploads/2020/02/Last-Evolution-Kizuna-10-457x259.jpg)
![](https://n7m3z4b2.stackpathcdn.com/wp-content/uploads/2020/02/Last-Evolution-Kizuna-12-460x259.jpg)
![](https://n7m3z4b2.stackpathcdn.com/wp-content/uploads/2020/02/Last-Evolution-Kizuna-13-460x259.jpg)
![](https://n7m3z4b2.stackpathcdn.com/wp-content/uploads/2020/02/Last-Evolution-Kizuna-14-460x259.jpg)
jQuery(window).load(function () { var galleryModalMVq = jQuery(‘#galleryModalMVq’); var galleryCarouselMVq = jQuery(‘#galleryCarouselMVq’); galleryModalMVq.find(‘p’).remove(); galleryModalMVq.find(‘br’).remove(); galleryModalMVq.appendTo(‘body’); galleryCarouselMVq.append(‘\n’ + ‘
Lo staff:
Alla regia Tomohisa Taguchi (Persona 3 the Movie #4 Winter of Rebirth, Kino’s Journey – The Beautiful World, Twin Star Exorcists); la sceneggiatura è opera di Akatsuki Yamatoya (Digimon Adventure, Digimon Frontier, Digimon: Data Squad). Il direttore capo dell’animazione è Seiji Tachikawa (Kino’s Journey – The Beautiful World, Blue Spring Ride). Produzione Toei Animation. Animazioni Yumeta Company.
Ayumi Miyazaki e AiM (Ai Maeda), contribuiscono alla colonna sonora rispettivamente con una nuova insert song e il nuovo tema finale. Harumi Fuuki (Birthday Wonderland, Forest of Piano, Miss Hokusai) ha composto la colonna sonora.
Il progetto è supervisionato da Hiromi Seki, il produttore originale della Toei Animation dei progetti animati di Digimon. Katsuyoshi Nakatsuru, che ha lavorato ai primi progetti animati del franchise, è il character designer. Mentre i Digimon sono disegnati nuovamente da Kenji Watanabe.