giovedì, 13 Febbraio 2025
Cani arrabbiati: in arrivo un remake americano del cult di Mario Bava
Mario Bava è noto principalmente come regista horror, ma, nel 1973, diresse il suo unico film ascrivibile al contemporaneo filone crime all’italiana, Cani arrabbiati. Un progetto sfortunato, che fu bloccato a causa del fallimento del produttore Roberto Loyola e rimase inedito per oltre vent’anni. Fu poi distribuito negli anni ’90 in diverse versioni, tra cui una completata dal figlio del regista, Lamberto Bava, insieme ad Alfredo Leone. E divenne un film enormemente influente.
Ora, Cani arrabbiati verrà rifatto in una versione americana scritta da Samuel Franco ed Evan Kilgore. I due hanno re-immaginato l’originale, eliminandone i toni sessisti e spostando l’ambientazione ai giorni nostri. L’intenzione è che sia il primo capitolo di una trilogia. Le riprese dovrebbero partire nel 2022 o nel 2023. Samuel Franco produrrà, Evan Kilgore e Alfredo Leone saranno produttori esecutivi.
Cani arrabbiati
Cani arrabbiati era ispirato al racconto Man and Boy di Michael J. Carrol. Al centro un trio di criminali che, dopo una violenta rapina, prendono in ostaggio una donna, un uomo di mezza età e un bambino, e fuggono in autostrada. Da lì ha inizio un road movie infernale e tesissimo, ricco di colpi di scena.
L’originale era interpretato da Riccardo Cucciolla, Maurice Poli, George Eastman, Don Backy e Lea Kruger. Del film esiste già un remake franco-canadese, Enragés, uscito nel 2015 e interpretato da Lambert Wilson e Virginie Ledoyen.
Parlano i produttori
Alfredo Leone ha dichiarato:
Samuel ed Evan sono brillanti e hanno tracciato una nuova, eccitante strada creativa per infondere nuova vita a questo film. Per trasformarlo in un moderno thriller ricco di azione. Qualcosa che Mario avrebbe adorato. Non vedo l’ora di vederlo nascere.
Samuel Franco ha aggiunto:
Bava era un maestro nel creare questi indimenticabili momenti al cinema, e Cani arrabbiati, che prende il via dopo un crimine, non solo è ricco di suspense, ma pieno di personaggi affascinanti.
Evan Kilgore conclude:
Amiamo i thriller e questa storia ha un twist finale sconvolgente. È genuinamente scioccante e siamo felici e onorati di aver ottenuto il permesso di rifare questo classico e di farlo con Mr. Leone.
Fonte: Deadline