EMMY 2022: trionfano Ted Lasso, Succession e The White Lotus. Tutti i vincitori

Si è da poco conclusa la 74esima edizione dei Primetime Emmy Awards, il più importante premio televisivo a livello internazionale, assegnato dall’Academy of Television Arts & Sciences ai migliori programmi d’intrattenimento della prima serata.

Durante la serata condotta da Kenan Thompson, che si è tenuta al Microsoft Theater di Los Angeles, in California, hanno trionfato Succession (Miglior serie drammatica), Ted Lasso (Miglior serie commedia) e The White Lotus (Miglior miniserie).

Due riconoscimenti per la serie Netflix Squid Game, tra cui Migliore Interpretazione Maschile. Lee Jung-jae è il primo attore asiatico a vincere il premio.
Julia Garner e Zendaya vincono rispettivamente il terzo e il secondo Emmy della loro carriera, per le loro interpretazioni in Ozark ed Euphoria.

Delusione per Better Call Saul, che torna a casa praticamente a mani vuote.

TUTTI I VINCITORI

Miglior serie drammatica

  • Succession, distribuita da HBO

Miglior serie commedia

  • Ted Lasso, distribuita da Apple TV+

Miglior miniserie

  • The White Lotus, distribuita da HBO

Miglior attore protagonista in una serie drammatica

  • Lee Jung-jae, per aver interpretato Seong Gi-hun in Squid Game

Miglior sceneggiatura in una serie drammatica

  • Succession (Episodio: “Un accordo segreto”), scritto da Jesse Armstrong

Miglior regia in una serie commedia

  • Ted Lasso (Episodio: “Zero matrimoni e un funerale”), diretto da MJ Delaney

Miglior attrice protagonista in una serie commedia

  • Jean Smart, per aver interpretato Deborah Vance in Hacks

Miglior attrice protagonista in una serie drammatica

  • Zendaya, per aver interpretato Rue Bennett in Euphoria

Miglior regia in una serie drammatica

  • Squid Game (Episodio: “Un, due, tre, stella”), diretto da Hwang Dong-hyuk

Miglior sceneggiatura in una serie commedia

  • Abbott Elementary (Episodio: “Pilota”), sceneggiato da Quinta Brunson

Miglior attore protagonista in una serie commedia

  • Jason Sudeikis, per aver interpretato Ted Lasso in Ted Lasso

Miglior sceneggiatura in una serie varietà

  • Jerrod Carmichael: Rothaniel • HBO/HBO Max

Miglior sceneggiatura in una miniserie o film

  • The White Lotus, sceneggiata da Mike White

Miglior regia in una miniserie o film

  • The White Lotus, diretta da Mike White

Miglior reality competitivo

  • Lizzo’s Watch Out for the Big Grrrls, distribuito da Prime Video

Miglior attrice protagonista in una miniserie o film

  • Amanda Seyfried, per aver interpretato Elizabeth Holmes in The Dropout

Miglior attrice non protagonista in una miniserie o film

  • Jennifer Coolidge, per aver interpretato Tonya McQuoid in The White Lotus

Miglior varietà talk show

  • Last Week Tonight with John Oliver, distribuito da HBO

Miglior varietà sketch show

  • Saturday Night Live, distribuito da NBC

Miglior attore non protagonista in una serie commedia

  • Brett Goldstein, per aver interpretato Roy Kent in Ted Lasso

Miglior attrice non protagonista in una serie commedia

  • Sheryl Lee Ralph, per aver interpretato Barbara Howard in Abbott Elementary

Miglior attrice non protagonista in una serie drammatica

  • Julia Garner, per aver interpretato Ruth Langmore in Ozark

Miglior attore non protagonista in una serie drammatica

  • Matthew Macfadyen, per aver interpretato Tom Wambsgans in Succession

Miglior attore non protagonista in una miniserie o film

  • Murray Bartlett, per aver interpretato Armond White in The White Lotus

Miglior attore protagonista in una miniserie o film

  • Michael Keaton, per aver interpretato Dr. Samuel Finnix in Dopesick – Dichiarazione di dipendenza

LEGGI ANCHE:

Creative Arts Emmy Awards: tutti i vincitori della prima serata

Creative Arts Emmy Awards: i vincitori della seconda serata

L’articolo EMMY 2022: trionfano Ted Lasso, Succession e The White Lotus. Tutti i vincitori proviene da ScreenWEEK.it Blog.

Leggi su ScreenWEEK.it