Il Signore degli Anelli: Gli anelli del potere – Come Venezia ha ispirato Númenor

ATTENZIONE: IL SEGUENTE ARTICOLO CONTIENE SPOILER

Nel terzo episodio de Il Signore degli Anelli: Gli anelli del potere (The Lord of the Rings: The Rings of Power), la serie Amazon ispirata all’opera di Tolkien, abbiamo visto Galadriel (Morfydd Clark) e Halbrand (Charlie Vickers) giungere a Númenor.

Come riportato da Lotr.fandom.com:

Númenor era la grande isola nel mare di Belegaer, posta a metà strada fra la Terra di Mezzo e Valinor, che venne creata dai Valar per ricompensare gli Uomini che combatterono contro Morgoth nella Guerra d’Ira, i quali da allora in avanti vennero chiamati Numenoreani e vennero benedetti dai Valar con grandi doni come immensa saggezza e una vita circa 3-4 volte più lunga di quella dei normali esseri umani.

Come Venezia ha ispirato Númenor

/Film ha intervistato lo scenografo Ramsey Avery, che ha parlato delle principali fonti di ispirazione per questo luogo fantastico.

Una era questa lettera di Tolkien, in cui era scritto: “Sono appena tornato da Númenor. Cioè, voglio dire Venezia”. Venezia evoca una certa sensibilità nelle nostre teste, c’è un senso di ricchezza, bellezza, molta storia, che è stata costruita nel tempo. E poi acqua, molta acqua.

Il secondo punto di riferimento è stato Atalntide. Il suo mito è direttamente collegato al destino, decisamente non felice, di Númenor. I fan di Tolkien sanno infatti cosa succederà all’isola: sarà distrutta da un terremoto e da un maremoto.

Nella terza era della Terra di Mezzo [il periodo di tempo che termina con gli eventi nei film Il Signore degli Anelli], vediamo cosa è rimasto dell’architettura e della cultura númenoriana. Vediamo Minas Tirith e Osgiliath (due città númenoriane), e sappiamo che aspetto hanno.
La mia idea è che quelli sono i fantasmi di Númenor, quello che è rimasto. Forse un gruppo di persone è riuscito a salvarsi e quella è la cultura e la conoscenza che sono riusciti a portare nella Terra di Mezzo. Minas Tirith può sembrare una parte di Númenor, ma non è abbastanza per rappresentare effettivamente la grandezza della città

LEGGI ANCHE:

Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere, dietro le quinte di una delle scene più spettacolari della serie

Il Signore degli Anelli: nuove immagini e dettagli da Gli Anelli del Potere

La trama della serie

Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere di Prime Video porterà per la prima volta sugli schermi le eroiche leggende della mitica Seconda Era della storia della Terra di Mezzo. Questo dramma epico si svolge migliaia di anni prima degli eventi narrati in Lo Hobbit Il Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien, e porterà gli spettatori in un’era lontana in cui furono forgiati grandi poteri, regni ascesero alla gloria e caddero in rovina, improbabili eroi furono messi alla prova, la speranza appesa al più esile dei fili, e uno dei più grandi cattivi usciti dalla penna di Tolkien minacciò di far sprofondare tutto il mondo nell’oscurità.

Partendo da un momento di relativa pace, la serie segue un gruppo di personaggi, alcuni già noti, altri nuovi, mentre si apprestano a fronteggiare il temuto ritorno del male nella Terra di Mezzo. Dalle più oscure profondità delle Montagne Nebbiose, alle maestose foreste della capitale elfica di Lindon, all’isola mozzafiato del regno di Númenor, fino ai luoghi più estremi sulla mappa, questi regni e personaggi costruiranno un’eredità che sopravvivrà ben oltre il loro tempo.

Il cast

Nel cast figurano Robert Aramayo (Beldar), Markella Kavenagh (Tyra), Joseph Mawle (l’antagonista Oren), Morfydd Clark (Galadriel), Maxim Baldry, Owain ArthurNazanin BoniadiTom BudgeIsmael Cruz CórdovaEma HorvathTyroe MuhafidinSophia NomveteMegan RichardsDylan SmithCharlie VickersCharles Edwards (The Crown), Will Fletcher (The Girl Who Fell), Amelie Child-Villiers (The Machine) e Beau Cassidy.

Il team creativo

J.A. Bayona (The Orphanage, Jurassic Park: Fallen Kingdom) dirige i primi due episodi e ricopre il ruolo di produttore esecutivo, insieme al suo partner Belén Atienza.

Gli showrunner della serie sono J.D. Payne e Patrick McKay, anche produttori esecutivi.

Gli altri EP sono Lindsey Weber (10 Cloverfield Lane), Bruce Richmond (Il Trono di Spade), Gene Kelly (Boardwalk Empire), Sharon Tal Yguado, Gennifer Hutchison (Breaking Bad), Jason Cahill (The Sopranos) e Justin Doble (Stranger Things).

L’articolo Il Signore degli Anelli: Gli anelli del potere – Come Venezia ha ispirato Númenor proviene da ScreenWEEK.it Blog.

Leggi su ScreenWEEK.it