Il Signore degli Anelli e quel (telefonato) colpo di scena finale

AVVISO: SPOILER SUL SETTIMO EPISODIO DE IL SIGNORE DEGLI ANELLI: GLI ANELLI DEL POTERE

Il penultimo episodio de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere è stato forse quello più parco di eventi finora, un vero e proprio episodio di transizione tra la grande battaglia del sesto e il finale di stagione. Verso la fine, però, anzi proprio nell’ultima scena, abbiamo avuto la conferma di una cosa che un po’ tutti avevamo capito, ma che ora è appunto ufficiale: le Terre del Sud sono Mordor.

Nel sesto episodio de Il Signore degli Anelli, le armate di Adar avevano risvegliato un vulcano che somigliava in maniera sospetta al Monte Fato. Questo perché era proprio il Monte Fato. Nell’ultima scena del settimo episodio, “L’occhio”, Waldreg e gli orchi intonano in coro: “Lode ad Adar, Lord delle Terre del Sud”. Immediata la risposta del diretto interessato: “No, quel nome appartiene a un luogo che non esiste più”. “Come dovremmo chiamarlo allora?”, chiede Waldreg. Adar non risponde, ma sullo schermo appare la didascalia “Le Terre del Sud”, sostituita poco dopo da una sola parola: “Mordor”.

Una parola che forse non sarà pronunciata da alcun personaggio prima dell’entrata in scena di Sauron (forse nel finale? Una teoria c’è già su chi potrebbe essere), ma che serve più che altro agli autori de Il Signore degli Anelli per dire: “Lo sappiamo noi che questo posto diventerà Mordor, la dimora di Sauron, ma non lo sanno ancora i personaggi. Scopriamo insieme come accadrà”.

Attualmente, infatti, siamo ben lontani dal regno oscuro che proietterà la sua ombra sull’intera Terra di Mezzo. Adar, che odia Sauron, ha oscurato il sole semplicemente per donare una casa ai suoi orchi. Ma le macchinazioni del Signore Oscuro, di cui per ora non sappiamo nulla, gli metteranno di certo i bastoni tra le ruote.

L’articolo Il Signore degli Anelli e quel (telefonato) colpo di scena finale proviene da ScreenWEEK.it Blog.

Leggi su ScreenWEEK.it