domenica, 2 Febbraio 2025
Venezia 78: A Ridley Scott il premio Cartier Glory to the Filmaker
LEGGI ANCHE: Venezia 78 – Ecco il programma della Mostra del Cinema
Al regista britannico Ridley Scott (Il gladiatore, Blade Runner, Alien) verrà consegnato il premio Cartier Glory to the Filmmaker alla 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica.
Il premio viene dedicato a una personalità che abbia segnato in modo particolarmente originale il cinema contemporaneo.
La consegna avverrà venerdì 10 settembre in Sala Grande (Palazzo del Cinema) alle ore 21.15, prima della proiezione Fuori Concorso di The Last Duel.
GUARDA ANCHE: The Last Duel: il trailer del nuovo film di Ridley Scott con Matt Damon, Adam Driver e Ben Affleck
Alberto Barbera ha dichiarato in merito al premio:
“L’approccio personale al cinema di genere, in grado di conciliare esigenze dello spettacolo, aspettative del grande pubblico e pretese dei critici, costituisce l’elemento che maggiormente caratterizza il cinema di Ridley Scott. Se anche avesse diretto un solo film, il regista inglese – che aveva esordito nel cinema a 40 anni con I duellanti, per poi imporsi all’attenzione generale con il successo planetario di Alien – sarebbe comunque entrato di diritto nell’olimpo dei grandi cineasti del cinema contemporaneo grazie a Blade Runner, il film che ha maggiormente influenzato la fantascienza moderna facendo scuola nei decenni a venire.
In una carriera strepitosa e prolifica, che conta poco meno di trenta titoli realizzati con una frequenza impressionate, Scott ha dimostrato di poter attraversare con naturalezza i generi più disparati, innestando nuova linfa vitale in ciascuno di essi. Con Thelma & Louise è sembrato anticipare di molti anni il dibattito odierno sulla condizione femminile e l’ansia di affermazione che la contraddistingue. Con Il Gladiatore ha riportato in vita un genere, il peplum, abbandonato per esaurimento alla fine degli anni ’60, mentre con Black Hawk Down ha imposto un nuovo, impressionante standard nel realismo partecipativo dei film di guerra. Con The Martian, poi, ha saputo contaminare con toni da commedia leggera il racconto di una situazione tipicamente distopica.
Tra i suoi meriti indiscutibili, lo straordinario talento visivo e il gusto pittorico di cui ha dato prova, al servizio della creazione di sontuose immagini barocche e graficamente maestose, accompagnate da una rara e preziosa abilità nel dirigere gli attori”.
Arnaud Carrez, Chief Marketing Officer di Cartier, ha aggiunto:
“Per la prima edizione del premio Cartier Glory to the Filmmaker, Cartier è orgogliosa di unirsi alla Biennale di Venezia nell’onorare Ridley Scott per il suo straordinario lavoro, per il talento e per l’eccezionale contributo al cinema contemporaneo. Ridley Scott dagli anni ’70 arricchisce con le sue opere il mondo del cinema e rappresenta un vero pilastro della creatività artistica dei nostri tempi”.
The Last Duel arriverà nelle nostre sale il 14 ottobre. La Mostra si terrà al Lido di Venezia dall’1 all’11 settembre 2021.
Fonte Biennale