lunedì, 3 Febbraio 2025
Candyman – Non dite il suo nome nella nuova clip del reboot
GUARDA ANCHE: Nia DaCosta e Jordan Peele in una featurette di Candyman
Mai dire Candyman per cinque volte di fronte a uno specchio: alcune studentesse del liceo lo imparano a proprie spese nella nuova clip del film, introdotta dalla regista Nia DaCosta, dal produttore Jordan Peele, e dagli attori Yahya Abdul Mateen II, Colman Domingo e Teyonah Parris.
La scena in questione ci permette di apprezzare le qualità registiche di DaCosta, che rappresenta un classico topos dell’horror in modo non banale. L’arrivo dello spettro uncinato è relegato fuori campo, mostrandone gli effetti (anche splatter) e gli inquietanti rumori, più che offrirci una visione diretta dell’accaduto.
Come sappiamo, Candyman è il “sequel spirituale” dell’omonimo horror di Bernard Rose, basato sul racconto The Forbidden di Clive Barker, e promette di attualizzare la saga con uno sguardo nuovo: in particolare, Nia DaCosta e Jordan Peele hanno sottolineato l’importanza di raccontare la storia “da una prospettiva nera”, affrontando il tema del “ciclo della violenza, di come si ripete, e di come elaboriamo collettivamente il trauma attraverso le storie”.
Potrete vedere la clip qui di seguito, pubblicata in esclusiva da Fandango. Vi ricordo che l’uscita italiana è attesa per il 26 agosto.
La clip
Say it. https://t.co/fejJloCxeF
— Candyman (@CandymanMovie) August 18, 2021
GUARDA ANCHE:
– Il trailer italiano di Candyman
– Il secondo trailer di Candyman
– Nia DaCosta parla del Juneteenth in un video
– Nia DaCosta svela uno straziante teaser animato di Candyman
La sinossi ufficiale
Fin da quando i residenti possono ricordare, il quartiere popolare Cabrini Green di Chicago è stato terrorizzato dal passaparola di una storia di fantasmi su un killer sovrannaturale con un uncino al posto della mano, evocato da chiunque osi ripetere il suo nome per cinque volte di fronte a uno specchio. Oggi, un decennio dopo l’abbattimento dell’ultima torre Cabrini, l’artista Anthony McCoy (Yahya Abdul-Mateen II) e la sua ragazza, la direttrice di galleria Brianna Cartwright (Teyonah Parris), si trasferiscono in un lussuoso loft a Cabrini, reso irriconoscibile dalla gentrificazione e abitato da millennial che hanno salito la scala sociale.
Quando la sua carriera di pittore rischia di andare in stallo, l’incontro fortuito con un vecchio abitante di Cabrini Green (Colman Domingo) permette a Anthony di scoprire la natura tragica e orribile della vera storia dietro Candyman. Ansioso di conservare il suo status nell’ambiente artistico di Chicago, Anthony comincia a esplorare questi macabri dettagli nel suo studio come nuovi soggetti per i suoi dipinti, aprendo inconsapevolmente la porta a un passato complesso che disfa la sua sanità mentale e scatena una terrificante ondata di violenza, mettendolo in rotta di collisione con il suo destino.
Regia e sceneggiatura
Dietro la macchina da presa di questa pellicola troviamo Nia DaCosta, regista di Little Woods. La sceneggiatura è stata scritta da lei stessa insieme a Win Rosenfeld e Jordan Peele, anche produttore.
Il cast
Oltre a Yahya Abdul Mateen II (Aquaman, Noi, Watchmen), nel cast figurano anche Teyonah Parris (Se la strada potesse parlare), Nathan Stewart-Jarrett (Misfits), Colman Domingo (Fear The Walking Dead) e Tony Todd, il Candyman originale.
L’orrore genera orrore
Candyman, il cui vero nome era Daniel, era il figlio di uno schiavo, brutalmente torturato e ucciso. Secondo la leggenda, per evocare il suo spirito è necessario che una persona guardi la propria immagine riflessa in uno specchio e ripeta il nome “Candyman” per cinque volte.
Fonte: ComingSoon.net