Christian Bale pastore e trafficante di droga in The Church Of Living Dangerously

New Regency ha acquisito i diritti dell’articolo di David Kushner The Church of Living Dangerously (pubblicato da Vanity Fair) per farne un film con Christian Bale. La star sarà anche produttore, mentre Charles Randolph (premiato con l’Oscar per lo script de La grande scommessa e sceneggiatore di Bombshell) si occuperà della sceneggiatura.

La storia di John Lee Bishop

Al centro del film ci sarà l’incredibile storia vera di John Lee Bishop, un uomo emerso da un’infanzia violenta e difficile (gli zii organizzavano incontri di boxe a mani nude tra lui e altri ragazzi per il proprio sollazzo) per diventare il pastore della Living Hope Church di Portland, in Oregon. Una parrocchia nota per le abitudini stravaganti di Bishop, che arrivò quasi a farsi sbranare da una tigre condotta con lui sul pulpito durante un sermone sull’Arca di Noè.

Bishop fu travolto da uno scandalo, dopo che si scoprì che aveva una relazione extraconiugale con una fedele. Aveva inoltre un problema di alcolismo e dipendenza dagli antidolorifici. A un certo punto, scoperto che suo figlio David aveva sviluppato una dipendenza da eroina e metanfetamina, ideò un metodo bizzarro per tentare di salvarlo: quello di assumere le droghe insieme a lui, per capire il loro potere sul figlio. Così, Bishop finì per contrabbandare droghe per conto di un cartello messicano. Fermato al confine con il Messico dopo una ventina di viaggi, fu condannato a cinque anni di prigione.

I produttori

The Church of Living Dangerously sarà prodotto da New Recency e Christian Bale insieme a Ellen Goldsmith Vein ed Eric Robinson di The Gotham Group. Randolph e Kushner saranno produttori esecutivi insieme a Margaret Riley. Oltre all’articolo, l’accordo include i diritti biografici di Bishop e suo figlio David.

Fonte: Deadline

Leggi su ScreenWEEK.it