giovedì, 13 Febbraio 2025
A Marrakech vince l’Iran con film di Dehkordi su Teheran oggi
![](https://www.ansa.it/webimages/img_700/2022/11/20/c8ef880ad10d748f2a60ee6e63f5c680.jpg)
(ANSA) – ROMA, 20 NOV – L’esordio alla regia del regista
iraniano Emad Aleebrahim-Dehkordi, Chevalier Noir (A Tale Of
Shemroon), ha vinto l’Étoile d’Or, il Gran Premio del Festival,
al Festival internazionale di Marrakech, la cui giuria era
presieduta da Paolo Sorrentino.
Il lungometraggio, che era tra i 14 film in competizione,
passato in anteprima mondiale nella sezione New Directors di San
Sebastian, è ambientato nella Teheran contemporanea: storia di
due fratelli, uno coinvolto nel commercio della droga l’altro
aspirante pugile, in lutto per la morte della madre. Echi di
grande attualità nel terzo personaggio del film, Hana, che vuole
uscire indossando il velo senza i rigori della polizia iraniana
al centro oggi di una rivoluzione nel paese. “Ho girato il film
a Teheran due anni fa – ha detto Dehkordi all’ANSA – e la scena
del velo, che oggi evoca il gesto di Mahsa Amini e il suo
martirio, era per così dire nell’aria. Penso che per il suo
coraggio e di tutte le altre e gli altri, la rivoluzione non si
fermerà”.
Il Premio della Giuria è stato assegnato ex æquo a Alma Viva
della regista portoghese Cristèle Alves Meira e a The Blue
Caftan della regista marocchina Maryam Touzani. Entrambi i film
sono candidati all’Oscar quest’anno per i rispettivi paesi. Il
premio per la migliore regia è andato alla regista svizzera
Carmen Jacquier per il dramma Tuono.
La migliore attrice Choi Seung-Yoon per il suo ruolo in Riceboy
Sleeps del regista canadese Anthony Shim. Arswendy Bening Swara
si è aggiudicato il premio come miglior attore per la sua
interpretazione nel dramma indonesiano Autobiography di Makbul
Mubarak. Il festival ha anche festeggiato la regista,
sceneggiatrice e produttrice marocchina Farida Benlyazid con un
tributo alla carriera. Premi alla carriera alla star di
Bollywood Ranveer Singh e a Tilda Swinton.
La 19a edizione del Marrakech International Film Festival ha
segnato il suo ritorno dopo una pausa di tre anni e due edizioni
a causa della pandemia.
Nel corso dei 10 giorni dell’evento, più di 150.000 spettatori
hanno assistito a 124 proiezioni di film al Palais des Congrès
di Marrakech, al Cinéma Le Colisée, in Place Jemaa El Fna e al
Musée Yves Saint Laurent. (ANSA).