Addio a Ruthie Tompson, leggenda dell’animazione Disney

Ruthie Tompson, leggendaria animatrice che ha lavorato ad alcuni dei più grandi classici Disney, da Biancaneve e i Sette Nani a Dumbo, è morta a 111 anni. Bob Iger, presidente del consiglio di amministrazione della Disney, l’ha così salutata:

Ruthie era una leggenda tra gli animatori, e i suoi contributi creativi alla Disney – da Biancaneve e i Sette Nani a Le avventure di Bianca e Bernie – rimangono classici amatissimi ancora oggi. Per quanto il suo sorriso e il suo meraviglioso senso dell’umorismo ci mancheranno, il suo lavoro eccezionale e il suo spirito pionieristico saranno per sempre una fonte d’ispirazione per tutti noi.

Nata nel 1910, Ruthie Tompson ha raccontato di aver vissuto negli anni ’20 vicino allo studio Disney Bros. in Kingswell Avenue, Hollywood:

Un giorno Roy [Disney] chiese a noi bambini del vicinato di giocare a darsela per la strada, mentre ci riprendeva con una macchina da presa. Suppongo fosse per le Alice Comedies [corti a tecnica mista realizzati tra il 1924 e il 1927]. Ci pagò un quarto di dollaro a testa, cosa di cui fui felice perché ci potevo comprare la liquirizia.

Tompson entrò poi nello staff dello studio, nel reparto Ink & Paint. Contribuì al primo lungometraggio d’animazione Disney, Biancaneve e i Sette Nani, e lavorò a classici come Pinocchio, Fantasia, Dumbo, La bella addormentata nel bosco, Mary Poppins, Gli Aristogatti, Robin Hood e Le avventure di Bianca e Bernie. Dopo essersi ritirata dalla compagnia, lavorò come supervisore dell’inchiostrazione e del colore a Il signore degli anelli di Ralph Bakshi, suo ultimo lavoro.

Nel 1952 fu tra le prime tre donne a essere ammesse nella International Photographers Union della IATSE (International Alliance of Theatrical Stage Employees).

Fonte: Deadline

Leggi su ScreenWEEK.it