mercoledì, 2 Aprile 2025
All’Università di Mosca proiettato il film ‘Upside Down’

E’ stato proiettato, all’Università
Linguistica di Mosca, il film italiano ‘Upside Down’ (2021) di
Luca Tornatore con Gabriele Di Bello, Donatella Finocchiaro,
Fabio Troiano, Antonio Zavatteri, sul tema dell’inclusione e del
supporto alle persone con disabilità. L’iniziativa è nell’ambito
della Giornata Mondiale delle Persone con Sindrome di Down, e
nel quadro dell’impegno su questo tema dell’ambasciata d’Italia
a Mosca e dei consolati generali a Mosca e San Pietroburgo,
nonché della rete consolare onoraria. L’ambasciata ha anche
sostenuto la partecipazione all’evento del giovane protagonista,
Gabriele di Bello, e del regista, Luca Tornatore.
L’ambasciatrice, Cecilia Piccioni, ha ricordato le parole del
presidente della Repubblica Mattarella, sottolineando che
l’inclusione delle persone con disabilità è banco di prova della
piena affermazione dei diritti umani e del patrimonio
democratico. L’approccio italiano al tema, che ha raccolto
l’interesse dei numerosi partecipanti, è stato arricchito dalla
mostra di fumetti “La Convenzione Onu sui diritti delle persone
con disabilità attraverso gli occhi dei giovani”, con il
sostegno del ministero per le Disabilità e la Scuola Umbra di
Amministrazione Pubblica. Le iniziative proseguiranno per sensibilizzare la società civile russa, a partire dalle fasce
più giovani e dai gruppi sociali più vulnerabili, sui tratti
distintivi e le esperienze più rappresentative del patrimonio
valoriale dell’Italia di oggi.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA