Amazon, James Bond sarà nuovo ma in linea con la tradizione

Sarà nuovo, ma nel rispetto della
tradizione. Amazon Mgm Studio, per la prima volta al CinemaCon
di Las Vegas, dà qualche piccola anticipazione sul prossimo
capitolo di James Bond. La casa di produzione e distribuzione
cinematografica del colosso americano di internet ha acquisito
il controllo creativo del franchise multimiliardario di Bond
dopo l’annuncio del passo indietro da parte dei produttori
Barbara Broccoli e Michael Wilson, che “rimarranno come
comproprietari” in una nuova joint venture.
    “Ci impegniamo a rispettare la tradizione di questo
personaggio iconico – hanno detto Courtenay Valenti e Sue Kroll
di Amazon Mgm durante la loro presentazione – ma allo stesso
tempo introdurremo un nuovo, insolito capitolo per il pubblico
in tutto il mondo assieme a Amy e David”. Amy Pascal e David
Heyman sono i nuovi produttori: il duo può vantare due dei
franchise di maggior successo nella storia cinematografica,
rispettivamente Spider-Man e Harry Potter. Né Valenti né Kroll
sono andati oltre una breve dichiarazione: il grande
interrogativo resta, chi prenderà il posto di Daniel Craig? La
star di Queer ha interpretato la spia britannica (il sesto
attore a ricoprire tale ruolo) in cinque pellicole prodotte tra
il 2006 e il 2021, ‘Casino Royale’, ‘Quantum of Solace’, ‘Skyfall’, ‘Spectre’ e ‘No Time to Die’.
    Intanto, in attesa che venga sciolto il mistero sul
successore di Craig, c’è chi ha già stroncato quello che sarà il
prossimo film ed in generale tutto l’universo James Bond. Si
tratta di Helen Mirren, che ha bollato il franchise come ‘sessista’. L’attrice britannica premio Oscar, attualmente sugli
schermi come protagonista della nuova serie crime ‘Mobland’ in
streaming su Paramount+, in un’intervista a The Standard ha
dichiarato che l’intera serie di Bond non fa per lei. “Non mi è
mai piaciuto James Bond – ha detto – non mi è mai piaciuto il
modo in cui appaiono le donne”. Ha aggiunto che non ama vedere
una donna interpretare una spia fittizia, piuttosto vorrebbe
vedere raccontare storie vere di donne straordinarie che
lavorano in quel campo. “Le donne hanno sempre avuto un ruolo
importante nel Secret Service – ha spiegato – sono molto
coraggiose”.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi su ansa.it