sabato, 1 Febbraio 2025
Arriva Powerticket, la prima app pensata per interagire con lo spettatore cinematografico
Oggi, durante le Giornate Professionali di Cinema di Riccione, è stata presentata PowerTicket, la prima applicazione pensata per interagire con lo spettatore cinematografico, attraverso la lettura del biglietto cinema, una APP che permette a tutti coloro che la scaricano e che successivamente scansionano i biglietti acquistati di ricevere notifiche push e accedere a vantaggi e contenuti creati appositamente per loro, in base alle proprie preferenze e ai film visti.
Le realtà coinvolte nel progetto
Il progetto è stato possibile grazie all’expertise di un pool di realtà già da molti anni attive nell’industria dell’entertainment che hanno saputo trovare la giusta risposta tecnologica e concretizzare la necessità del mercato di un dialogo con il consumatore finale: la social & digital media agency Brad&K Productions, l’agenzia di comunicazione e organizzazione eventi Blu&Blu Network, il sito leader nell’informazione cinematografica Coming Soon, l’agenzia di promozione e ufficio stampa Echo, e la software house Evolove Company.
Tra i partner, Old Wild West
Diversi i primi partner saliti a bordo per incentivare lo scarico della APP, tra cui Old Wild West – l’originale Burger & Steak House leader nel nostro Paese che conta centinaia di ristoranti vicini ai cinema di tutta Italia – che offre il 10% di sconto fino a fine agosto, e il department store Coin, che riconosce un 10% di sconto sugli acquisti effettuati sulla nuova e-boutique appena lanciata.
Disponibile su iOs e Android
PowerTicket è una APP gratuita ed è disponibile negli store iOs e Android.
PowerTicket è stata la APP ufficiale di Cinè – Giornate Professionali di Cinema per avere accesso a tutti i materiali messi a disposizione dei partecipanti.
Tutte le info disponibili su https://www.powerticket.it/