Attack on Titan Final Season Part 2, dal 9 gennaio su Crunchyroll Italia

Attack on Titan Final Season Part 2, dal 9 gennaio su Crunchyroll Italia

LEGGI ANCHE: Attack on Titan – La stagione 4 su Prime Video e VVVVID dall’8 dicembre, in simuldub dal 19

Attack on Titan Final Season Part 2 si potrà seguire in simulcast su Crunchyroll, negli Stati Uniti, Canada, Australia, Nuova Zelanda, America Latina, Europa, Medio Oriente e Russia, a partire dal 9 gennaio 2022.

Tratta dall’omonimo manga di Hajime Isayama, pubblicato in Italia da Planet Manga e in Giappone sulla rivista Bessatsu Shonen Magazine, la serie prodotta dallo studio MAPPA, inizierà con l’episodio 76 intitolato ‘Danzai‘.

Il direttore del suono Masafumi Mima ha iniziato il processo di selezione delle canzoni per la presentazione per il regista Yuichiro Hayashi.

La visual:

Ecco l’ultima key visual che ritrae Eren, circondato dai frammenti dei suoi ricordi, ispirata alla copertina del volume 30:

Seconda Key visual

Il disegno originale del character designer Tomohiro Kishi

Cover originale del manga

jQuery(window).load(function () { var galleryModalqz2 = jQuery(‘#galleryModalqz2’); var galleryCarouselqz2 = jQuery(‘#galleryCarouselqz2’); galleryModalqz2.find(‘p’).remove(); galleryModalqz2.find(‘br’).remove(); galleryModalqz2.appendTo(‘body’); galleryCarouselqz2.append(‘\n’ + ‘ \n’ + ‘

Il commento del regista Yuichiro Hayashi:

“Con la Parte 1, abbiamo preparato 3 visuali con temi diversi ー Marley, la guerra, e l’intero cast, nella speranza di non fornire un focus specifico. Al contrario, il fattore chiave della Parte 2 è Eren come individuo.

Spero che in collaborazione con i pezzi dei ricordi di Eren disegnati, la nuova visuale vi darà la sensazione che la battaglia di Eren continui dato che la stagione 1 si sta dirigendo verso il suo culmine”.

La sinossi:

Preparatevi a scorgere la sottile linea che si trova tra amici e nemici che si fa sempre più flebile, con l’esplosione della Guerra di Paradis a Shiganshina. Quali sono le vere intenzioni delle menti che si trovano dietro le attuali vicende del mondo? Stai con noi il 9 gennaio per seguire le ultime trame dei fili ormai logori di questo colossale mistero!

Recap:

Dal 24 ottobre NHK ha cominciato a mandare in onda sei speciali riassuntivi che coprono i 75 episodi dell’anime. All’interno del programma troviamo gli OAV:
Wall Sina, Goodbye (dedicato ad Annie), il 7 novembre.

Lost in the cruel world (dedicato a Mikasa), il 28 novembre;

e Attack on Titan: No Regrets (dedicato a Levi).

Lo staff

Regia Yuichiro Hayashi (Dorohedoro, Garo the Animation, le stagioni di Kakegurui). Hiroshi Seko (Ajin, Vinland Saga, la franchise di Mob Psycho 100) supervisiona la sceneggiatura. Il Character Designer è Tomohiro Kishi (Dorohedoro, 91 Days).
La colonna sonora è composta ancora una volta da Hiroyuki Sawano, al fianco di Kohta Yamamoto (Blue Exorcist: Kyoto Saga, The Seven Deadly Sins: Revival of The Commandments).

 

Confermato il ritorno dei doppiatori:

Yuuki Kaji (Eren Jaeger), Yui Ishikawa (Mikasa Ackerman), Marina Inoue (Armin Arlelt), Hiro Shimono (Conny Springer). Yu Kobayashi (Sasha Blouse), Shiori Mikami (Historia Reiss), Kishō Taniyama (Jean Kirschtein), Yoshimasa Hosoya (Reiner Braun), Romi Park (Hange Zoë). Hiroshi Kamiya (Levi) e Takehito Koyasu (Zeke).

Natsuki Hanae (Falco Grice), Ayane Sakura (Gabi Braun), Manami Numakura (Pieck), Toshiki Masuda (Porco Galliard), Ayumu Murase (Udo), Yūmi Kawashima (Zofia) e Masaya Matsukaze (Colt Grice).

Leggi su ScreenWEEK.it