domenica, 2 Febbraio 2025
Black Widow: il finale alternativo del cinecomic con Scarlett Johansson
Black Widow è da poco disponibile in digitale su tutte le piattaforme e tra i contenuti extra c’è anche un finale esteso in cui possiamo vedere Natasha, la protagonista interpretata da Scarlett Johansson, “fare i conti” con il suo passato.
Possiamo vederla raggiungere il quartiere residenziale dell’Ohio, dove ha vissuto la sua infanzia sotto copertura, e incontrare una sua giovane fan.
La Johansson sfoggia il caschetto biondo visto in Avengers: Infinity War, si tratta di un momento molto intenso. Una meritata chiusura del cerchio per Natasha.
QUI trovate la nostra recensione del film
Nat going back home to see the positive influence she’s had as a hero is a full circle moment that deserved to be in the #BlackWidow movie pic.twitter.com/QNAink9lay
— Natasha ⧗ (@scarlettjo4ever) August 10, 2021
LEGGI ANCHE:
– La spiegazione della scena dopo i titoli di coda di Black Widow
– Black Widow, tra cinema e fumetti
– Black Widow: chi è Taskmaster?
– Black Widow: chi è il Guardiano Rosso?
Il cast di Black Widow
Oltre a Scarlett Johansson, del cast fanno parte anche David Harbour (Red Guardian), Florence Pugh (Yelena Belova), Rachel Weisz (Melina), O-T Fagbenle (Mason) e Ray Winstone. Sembra inoltre che Robert Downey Jr. tornerà nel ruolo di Tony Stark, e che William Hurt sarà nuovamente il Generale “Thunderbolt” Ross.
La trama
Il film svelerà i dettagli sul passato di Natasha, ma la trama principale sarà ambientata dopo Civil War, e vedrà l’eroina combattere Taskmaster.
Regia e sceneggiatura
La regia del film è stata affidata a Cate Shortland, nota per Somersault, Lore e Berlin Syndrome. La sceneggiatura è stata scritta da Jac Schaeffer (TiMER, Olaf’s Frozen Adventure, Nasty Women, Captain Marvel, WandaVision), mentre Ned Benson (The Disappearance of Eleanor Rigby) è autore dell’ultima stesura. Il direttore della fotografia è Rob Hardy.