Box Office: Fast & Furious 9 e My Hero Academia superano il miliardo, Belle i Ұ4 miliardi

LEGGI ANCHE: Box Office: My Hero Academia World Heroes’ Mission debutta al 1° posto seguito da F9

Fast & Furious 9 si è piazzato al primo posto al box office giapponese. Il film ha aperto al secondo posto venerdì con ¥242.850.000 e con 165.160 biglietti in 371 cinema e 840 schermi; sabato e domenica si è piazzato al primo posto con ¥553.156.070 e 351.848 biglietti. Nell’arco di tre giorni ha venduto 517.008 biglietti e incassato ¥795.636.590.
Ieri era giorno di festa, dopo quattro giorni il film ha superato la soglia del miliardo (¥1.061.654.450), il numero totale delle presenze è di 696.623 persone.

Il film dovrebbe superare i ¥3 miliardi al box office.

Tra sabato e domenica My Hero Academia THE MOVIE: World Heroes’ Mission ha incassato tra sabato e domenica ¥454 milioni e venduto 335.000 biglietti. Il pubblico è composto prevalentemente da giovani ragazze, fan del fumetto originale che ha superato le 50 milioni di copie in tutto il mondo. Dopo tre giorni l’incasso è stato di ¥775.358.850, di poco al di sotto di quello di F9.

Dopo quattro giorni il film ha registrato un affluenza di 720.000 persone e un incasso superiore i ¥900M.

Oggi, nel suo quinto giorno nelle sale, la pellicola ha superato la soglia del miliardo di yen, nove giorni prima di Heroes: Rising. Il secondo film ha concluso la sua corsa con un incasso di ¥1.5 miliardi e più di 1.21 milioni di biglietti. Questo terzo capitolo potrebbe superare i ¥2,5 miliardi?

Top 10 Biglietti venduti (7-8 agosto):

1 Fast & Furious 9
2 My Hero Academia THE MOVIE: World Heroes’ Mission
3 Belle
4 Crayon Shin-chan Movie 29: Mystery Meki! Hana no Tenkasu Gakuen
5 Tokyo Revengers
6 Jungle Cruise
7 It’s a Flickering Life
8 Fate/Grand Order 3: Shuukyoku Tokuiten – Kani Jikan Shinden Solomon
9 Gift of Fire
10 Kamen Rider Saber + Kikai Sentai Zenkaiger: Superhero Senki

Analisi box office

Belle, rimasto al primo posto per tre settimane consecutive, è sceso al terzo posto con 160.000 spettatori e un incasso di ¥232 milioni tra sabato e domenica. L’incasso dopo 3 giorni è stato di ¥3.940.894.050, ieri la pellicola ha superato la soglia dei ¥4 miliardi, il numero totale dei biglietti ammonta a 2,92 milioni.

Oggi si stima che la pellicola abbia incassato ¥101 milioni per un totale di circa ¥4,18 miliardi. Domani dovrebbe superare Wolf Children e diventare il secondo film di maggior successo diretto da Mamoru Hosoda.

Al quinto posto Tokyo Revengers che ha superato la soglia dei ¥3 miliardi (¥3.225.135.020) ed ha venduto 2.426.126 di biglietti.

Mancano tre settimane alla fine della corsa di Mobile Suit Gundam: Flash’s Hathaway, il cui incasso è salito a ¥2.065.126.800. Ha incassato ¥50 milioni in una settimana (ha perso un gran numero di sale), potrebbe finire la corsa sui ¥2,2 miliardi, difficilmente supererà l’incasso di ¥2,31 miliardi di Mobile Suit Gundam – The Movie III – Incontro nello spazio.

Nuove uscite

Settimo Kinema no Kamisama (It’s a Flickering Life), l’ultimo film di Yoji Yamada adatta l’omonimo romanzo di Maha Harada. La pellicola commemora il 100° anniversario della Shochiku Pictures.

Hiroshi Kurosaki, il regista di drammi popolari come Hiyokko e Seiten wo Tsuke, debutta al 9° posto con Gift Of Fire. Si tratta di un adattamento cinematografico di Taiyou no Ko, la serie andata in onda alla NHK nel 2020. Il film racconta gli ultimi giorni della seconda guerra mondiale, e il bombardamento di Hiroshima e Nagasaki avvenuti il 6 e il 9 agosto.

Leggi su ScreenWEEK.it