lunedì, 21 Aprile 2025
Box Office: Smile apre con $22,6 milioni negli USA, Avatar $2,9 miliardi nel mondo
Il primo posto al Box Office del Nord America è stato conquistato dall’horror Smile della Paramount, con $22.60M e una media di $6202, grazie a un positivo passaparola.
La pellicola ha superato le aspettative degli analisti, con la più grande apertura delle ultime settimane. Con un B- su CinemaScore lo stesso di Don’t Worry Darling ($19.4M) ha avuto un apertura della pellicola di Olivia Wilde e di The Woman King ($19.1M). Inoltre è il primo film dopo settimane a superare la soglia dei $20M.
In Dettaglio:
Venerdì: $8,234,402 (compresi $2M dalle anteprime di giovedì);
Sabato: $8,615,905 (+38.2% rispetto dal solo incasso di venerdì, +4.63% da venerdì + anteprime);
Domenica: $5,759,618 (-33.15%);
Fine settimana: $22,609,925.
Questo è il sesto debutto al primo posto per un titolo della Paramount nel 2022.
All’estero ha incassato $14.5M da 58 mercati, portando l’incasso globale a $36.5M. I territori più importanti sono stati: UK ($2M), Francia ($1.4M), Messico ($1.1M), Germania ($1M) e Australia ($800mila).
Top 10, 30 settembre – 2 ottobre (dati ufficiali):
1. Smile: 3,645 cinema, 3 giorni: $22.60M, media: $6,202, Totale: $22.60M (Par) Sett1
2. Don’t Worry Darling: 4,121 (+8) cinema, 3 giorni: $6.84M (-64.6%), media: $1,661, Totale: $32.35M (NL/WB) Sett2
3. The Woman King: 3,504 (-261) cinema, 3 giorni: $6.82M (-38%), media: $1,948, Totale: $46.53M(Sony) Sett3
4. Bros: 3,350 cinema, 3 giorni: $4.85M, media: $1,448, Totale: $4.85M (Uni) Sett1
5. Avatar (ri-edizione): 1,860 cinema, 3 giorni: $5.01M, media: $2,525, Totale: $18.91M/$779.42M (Fox) Sett2
6. Ponniyan Selvan: Part One: 500 cinema, 3 giorni: $4,1M, media: $8,039, Totale: $4,1M (Sarigama) Sett1
7. Barbarian: 2,720 (-145) cinema, 3 giorni: $2.82M, media: $1,036, Totale: $33.11M (20th/Dis) Sett4
8. Bullet Train: 1,931 (+24) cinema, 3 giorni: $1.33M (-26%), media: $691, Totale: $101.26M (Sony) Sett9
9. DC League of Super-Pets: 1,924 (-427) cinema, 3 giorni: $1.24M (-28%), media: $647, Totale: $91.63M (WB) Sett10
10. Top Gun: Maverick: 1,561 (-464) cinema, 3 giorni: $1.19M (-25.9%), media: $766, Totale: $713.42M (Par) Sett19
La commedia della Universal è stata invece un flop, Bros ha aperto con $4.85, in molti si sono chiesti perché lo studio non abbia considerato una distribuzione day and date con Peacock.
Il protagonista e co-sceneggiatore Billy Eichner ha scritto su Twitter:
“Ieri sera mi sono intrufolato e mi sono seduto in fondo a un cinema tutto esaurito per la proiezione di BROS a Los Angeles. Il pubblico è scoppiato a ridere dall’inizio alla fine, è esploso in un applauso alla fine e alcuni si sono asciugati le lacrime mentre uscivano. È stato davvero magico. Davvero. Sono MOLTO orgoglioso di questo film.
Rolling Stone ha già inserito BROS nella lista delle migliori commedie del 21° secolo. È anche vero che a un certo punto una catena di cinema ha chiamato la Universal per dire che avrebbe ritirato il trailer a causa dei contenuti gay. (Uni li ha convinti a non farlo). America, f*nculo, ecc. ecc.”
Last night I snuck in and sat in the back of a sold out theater playing BROS in LA. The audience howled with laughter start to finish, burst into applause at the end, and some were wiping away tears as they walked out. It was truly magical. Really. I am VERY proud of this movie.
— billy eichner (@billyeichner) October 2, 2022
“Purtroppo questo è il mondo in cui viviamo. Anche con recensioni entusiastiche, ottimi punteggi su Rotten Tomatoes, un’A su CinemaScore e così via, gli etero, soprattutto in certe zone del paese, non si sono presentati per Bros. E questa è una delusione, ma le cose stanno così.”
That’s just the world we live in, unfortunately. Even with glowing reviews, great Rotten Tomatoes scores, an A CinemaScore etc, straight people, especially in certain parts of the country, just didn’t show up for Bros. And that’s disappointing but it is what it is.
— billy eichner (@billyeichner) October 2, 2022
Al sesto posto ha debuttato l’indiano Ponniyin Selvan: I della Lyca Productions, con Aishwarya Rai. La pellicola ha incassato $2.1M da 121 schermi IMAX, terza miglior apertura globale in IMAX di sempre per un titolo indiano. Definito il Game of Thrones indiano, ha incassato nel mondo $28M.
Miglior apertura per un titolo IMAX in UK, Malesia e Singapore, quarto in India.
Internazionale
Partiamo dallo stato disastroso del Box Office Cinese di quest’anno nonostante la Giornata nazionale della Repubblica Popolare Cinese (1 ottobre).
Le vacanze sono dal 1 al 7 ottobre (con l’8 e il 9 come giorni lavorativi), il primo sono stati venduti solo 6.4M di biglietti per un incasso di ¥266M ($37.5M). Ecco gli ultimi quattro anni a confronto:
2022 – 6.4M
2021 – 13.5M
2020 – 18.4M
2019 – 21.5M (~$117M)
Il mercato si sta riprendendo da un periodo di inattività, ma siamo ancora ben lontani dai numeri di questo periodo.
La mancanza dei titoli Hollywoodiani si fa sentire, nel frattempo Moon Man ha superato i $460M, e un altro titolo locale è pronto a dominare il botteghino: il nazionalista Home Coming che ha aperto con $60.5M nel primo fine settimana, con 9.6 su Maoyan. Il 5% degli incassi del film nel fine settimana è stato registrato sugli schermi IMAX, che rappresentino meno del 2% di tutte le proiezioni di Home Coming.
La pellicola segue due diplomatici cinesi disarmati che guidano 125 cittadini cinesi in un esodo per tornare in Cina da un paese immaginario del Nord Africa. Il film è ispirato a un evento reale di evacuazione in Libia nel 2011, quando l’ambasciata cinese ha evacuato più di 30.000 cittadini in 12 giorni.
Cina Box Office 1-2-3-4 ottobre:
Home Coming Ven: ¥180M/$25.3M, Sab: ¥192M/$27M, Dom: ¥166M/$23.3M, Lun: ¥151.1M/$21.2M, Tot: ¥749.4M/$105.3M
Ordinary Hero Ven: ¥24.6M/$3.5M, Sab: ¥22.6M/$3.2M, Dom: ¥20.3M/$2.9M, Lun: ¥16.8M/$2.4M, Tot: ¥97.9M/$13.8M
Give Me Five Ven: ¥13.2M/$1.9M, Sab: ¥15.8M/$2.2M, Dom: ¥13M/$1.8M, Lun: ¥11.9M/$1.7M, Tot: ¥400.8M/$56.3M
Son 5: My Alien Friend Ven: ¥13.8M/$1.9M, Sab: ¥11.8M/$1.7M, Dom: ¥10.7M/$1.5M, Lun: ¥9.4M/$1.3M, Tot: ¥45.3M/$6.4M
YangJian Sab: ¥9.4M/$1.3M, Dom: ¥8.6M/$1.2M, Lun: ¥7.9M/$1.1M, Tot: ¥521.4M/$73.2M
Cinderella and the Spellbinder Ven: ¥6M/$0.8M
Avatar
La ri-edizione di Avatar ha incassato fino allo scorso fine settimana $58.1M, dove l’incasso maggiore arriva dalle proiezioni 3D, così divisi:
Internazionale $39.5M (3D: 81% dei biglietti in Asia, 76% in Europa, 70% in America Latina);
Nord America $18.6M: (41% 3D, 27% IMAX 3D, 26% PLF 3D, 6% 2D).
Ricordiamo che nel marzo del 2021 il film era stato re-distribuito in Cina, incassando quasi $60M. Fino all’11 aprile l’incasso è stato di ¥368M / $56.2M.
In IMAX l’incasso totale globale è di $10.7M, il totale è di $268.6M. Per quanto riguarda i territori internazionali, i migliori incassi sono stati registrati: Francia ($5.8M), Germania ($2.9M), UK ($2.6M), Italia ($2.6M) e Corea del Sud ($2.3M).
L’incasso totale negli US è di $779.42M fino a domenica, quello globale è salito a $2.9 miliardi.
Fonti Deadline, Comscore, Box Office Guru, Deadline, 防弹松鼠
L’articolo Box Office: Smile apre con $22,6 milioni negli USA, Avatar $2,9 miliardi nel mondo proviene da ScreenWEEK.it Blog.