Categoria Scienza & Tech

Bignami, gestione dati è questione politica

 “Questo è un governo politico, che ritiene che la generazione dei dati non sia un tema oggettivo e scevro da considerazioni politiche. I dati si riferiscono a persone in carne ed ossa e, nel momento in cui si afferma questo…

Assinter, educare alla privacy in un mondo iper-connesso

 “La tutela della privacy deve essere posta al centro delle nostre preoccupazioni. L’impatto che questo ha sulla fiducia delle persone nella tecnologia e nell’utilizzo dei servizi digitali, inclusi quelli governativi, è enorme. Promuovere iniziative per sensibilizzare gli utenti sui propri…

Samsung, smartphone e Pc si riparano in casa

(ANSA) – MILANO, 20 GIU – Annunciato nel 2022, Samsung porta anche in Italia il programma ‘Self Repair’. Si tratta della possibilità, per i consumatori, di accedere a pezzi di ricambio e manuali professionali, per riparare i loro smartphone e…

YouTube rimuove tutti gli annunci di TheBorderline

(ANSA) – ROMA, 19 GIU – “Siamo profondamente addolorati per la tragedia. Abbiamo rimosso gli annunci dal canale The Borderline in conformità con le nostre norme sulla responsabilità dei creator a seguito di comportamenti dannosi per la community di YouTube”.…

Agenzia cyber, 1.094 attacchi nel 2022, deciso aumento

Dal malware al phishing, dal ransomware alla compromissione della casella mail, nel 2022 sono stati 1.094 gli ‘eventi cyber’ trattati dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale. Di questi, 126 sono stati classificati come ‘incidenti’, hanno cioè avuto un impatto confermato dalla…

Vacanze online, crescono le truffe informatiche

(ANSA) – MILANO, 19 GIU – A maggio sono aumentati, in tutto il mondo, i siti web dedicati alle vacanze estive. Molti di questi però nascondono delle vere e proprie truffe informatiche.    Lo dicono i ricercatori dell’azienda di sicurezza Check…