Champions League: in campo alle 21 Bayer Leverkusen-Inter DIRETTA

In campo alle 21 Bayer Leverkusen-Inter DIRETTA

L’Inter vola a Leverkusen e mette nel mirino gli ottavi di finale di Champions League. L’obiettivo è chiaro: a quota 17 punti “puoi esserci”, come spiegato dal tecnico nerazzurro Simone Inzaghi in conferenza stampa, e quindi a Lautaro e compagni ne mancherebbero quattro a tre gare dalla fine della prima fase.

Ma la sfida contro il Bayer di Xabi Alonso sarà tutt’altro che una passeggiata: le “aspirine”, d’altronde, hanno perso solo tre delle ultime 75 partite giocate. “Sappiamo il cammino che abbiamo fatto finora è stato ottimo e sappiamo che a 17 punti potresti esserci per gli ottavi, ma a 18 ci sei sicuramente – le parole di Inzaghi -. Ci mancano tre partite, giochiamo contro una delle squadre più forti d’Europa che in sedici mesi ha perso tre partite. Ci siamo preparati, sapendo che incontriamo una squadra molto molto forte, che gioca molto bene. Dovremo fare una partita di grandissima attenzione”.

Anche perché lo stesso Inzaghi è consapevole che si può alzare ancora l’asticella. “Sappiamo – ha infatti aggiunto il tecnico – che in Champions abbiamo avuto un certo percorso e in campionato un altro. Dobbiamo alzare l’attenzione, migliorare la fase di non possesso tutti insieme, in campionato le ultime partite le abbiamo fatte molto bene. Sarà importante dare seguito a queste gare, sapendo chi affrontiamo”.

Non senza la voglia di togliersi anche qualche sassolino dalla scarpa. “So da dove sono partito tre anni e mezzo fa e dove siamo arrivati. Abbiamo fatto un grande cammino, tutti dicono sia partito da Istanbul, ma per me anche nel primo anno abbiamo fatto partite fantastiche con Real Madrid e Liverpool. Da allenatore mi hanno riempito d’orgoglio. Guardare dietro nel calcio non si può, bisogna guardare avanti”.

Non mancheranno, tuttavia, dei cambi nella formazione per Inzaghi. Non in difesa, dove le scelte sono limitate per le assenze di Acerbi e Pavard, con il trio formato da Bisseck, De Vrij e Bastoni ancora titolari. Ai due centrali si è aggiunto inoltre il forfait all’ultimo di Dumfries, il cui posto dal 1′ sulla destra sarà preso da Darmian, mentre a sinistra Carlos Augusto farà rifiatare Dimarco. In mezzo al campo, invece, turno di riposo per Barella e Mkhitaryan, sostituiti da Frattesi e Zielinski accanto all’ex della gara Calhanoglu.

“Dopo sette anni sono tornato per la prima volta, c’è tanta emozione – le parole del turco in conferenza stampa -. Dovremo stare attenti nelle ripartenze, ma credo che siamo preparati molto bene e in Champions abbiamo sempre fatto bene. Siamo pronti”. In attacco, invece, spazio a Taremi accanto a Thuram, con Lautaro Martinez che partirà dalla panchina.”Taremi? Sono molto soddisfatto di lui, è un giocatore che ho voluto insieme alla società: tutti i suoi compagni gli vogliono bene, in Champions ha giocato da titolare e abbiamo tredici punti – ha spiegato Inzaghi -. Sappiamo e lui sa che ci sono altri quattro attaccanti, che come lui vogliono giocare: Lautaro e Thuram sono quelli che stanno giocando di più, Arnautovic ha avuto qualche problema ma quando l’ho messo in campo mi ha dato grandi risposte, Correa è tornato a stare benissimo”, ha concluso il tecnico nerazzurro. 
   

Probabili formazioni

Bayer Leverkusen (3-5-2): 1 Hradecky; 12 Tabsopa, 4 Tah, 3 Hincapié; 30 Frimpong, 25 Palacios, 34 Xhaka, 8 Andrich, 20 Grimaldo; 10 Wirtz, 19 Tella (17 Kovar, 36 Lomb, 11 Terrier, 13 Arthur, 14 Schick, 23 Mukiele, 29 Stepanov, 34 Garcia, 40 Onyeka, 44 Belocian). All.: Alonso.

Inter (3-5-2): 1 Sommer; 31 Bisseck, 6 De Vrij, 95 Bastoni; 36 Darmian, 16 Frattesi, 20 Calhanoglu, 7 Zielinski, 30 Carlos Augusto; 9 Thuram, 99 Taremi (12 Di Gennaro, 13 Martinez, 8 Arnautovic, 10 Lautaro, 17 Buchanan, 21 Asllani, 22 Mkhitaryan, 23 Barella, 32 Dimarco, 42 Palacios). All.: S. Inzaghi.

Arbitro: Slavko Vincic (Slovenia)

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi su ansa.it