mercoledì, 12 Febbraio 2025
Claudio Bisio, afrodisiaco è guardarsi negli occhi
![](https://www.ansa.it/webimages/img_700/2022/9/4/7cf48386934fea5b96838d1b5815c2bb.jpg)
(ANSA) – ROMA, 24 NOV – “Oggi afrodisiaco è guardarsi negli
occhi e non tenerli puntati sullo smartphone” così stamani a
Roma Claudio Bisio, uno dei protagonisti di VICINI DI CASA –
COMMEDIA AFRODISIACA in sala dal 1 dicembre con Medusa in oltre
400 copie. Sulla linea di ‘Perfetti sconosciuti’, commedia amara
su quanto ognuno di noi affidi segreti e bugie al suo cellulare, VICINI DI CASA è una sorta di sequel in salsa erotica (si parla
di scambio di coppie) anche per il suo impianto da camera. Si
svolge infatti tutto in un appartamento proprio come il film di
Paolo Genovese del 2016. Dietro la macchina da presa questa
volta e, non a caso, c’è Paolo Costella, già vincitore di un
David di Donatello proprio per la sceneggiatura di ‘Perfetti
sconosciuti’ anche se va detto che il film è un remake di
SENTIMENTAL pellicola spagnola del 2020.
In questa ‘commedia afrodisiaca’ in campo due coppie che più
diverse non potrebbero essere. Da una parte ci sono Giulio
(Claudio Bisio) e Federica (Vittoria Puccini) che stanno insieme
da anni in un matrimonio ormai in inverno e, dall’altra, Laura
(Valentina Lodovini) e Salvatore (Vinicio Marchioni), una coppia
piena di fuoco, eroticamente “rumorosa” e pronta a mescolare le
carte a letto.
Ora che succede se i più tradizionalisti Giulio e Federica
invitano a cena gli stakanovisti del sesso Laura e Salvatore?
Succede che gli equilibri dei primi vengono lentamente minati
fino ad implodere. Ovvero il musicista Giulio e la moglie
Federica dovranno confrontarsi non solo con l’esuberante
pompiere Salvatore e con la psicologa Laura, ma prima di tutto
con se stessi. (ANSA).