domenica, 23 Febbraio 2025
Da Dianne Warren a Jacqueline Bisset, apre Los Angeles – Italia

La compositrice Diane Warren,
candidata per la 16ª volta all’Oscar, insieme a Jacqueline
Bisset (che fu madrina della prima edizione di LA, Italia nel
2006) e all’attore e regista Jack Huston saranno, domani
domenica 23 febbraio, al Chinese Theater di Hollywood insieme a
Pupi e Antonio Avati, Sergio Castellitto, Marco Belardi e tanti
altri protagonisti dello showbiz per l’inaugurazione del 20º Los
Angeles Italia – Film, Fashion And Art Festival. La kermesse
tricolore dell’industria cinematografica e dell’audiovisivo più
popolare al mondo, promossa col sostegno del ministero della
cultura e intesa Sanpaolo con il patrocinio del MAECI, del MIMIT
e del Ministero del Turismo unitamente a Riflessi, Givova,
Adamantis, Enit e Scabec.
E sarà la proiezione speciale del film ‘Viaggio in Italia’
(1954) di Roberto Rossellini con Ingrid Bergman (in onore di
Isabella Rossellini candidata all’Oscar per ‘Conclave’) ad
inaugurare il ricco programma di proiezioni della manifestazione
tra Hollywood e la piattaforma eventi.org (120 titoli in
programma).
A precedere l’anteprima USA del film “L’orto americano” di Pupi
Avati” (in uscita e nelle sale italiane giovedì 6 marzo), sarà
la proiezione speciale del film “Nella tana dei lupi 2 –
Pantera” in cui a fianco del divo scozzese Gerard Butler
figurano anche Salvatore Esposito e Fortunato Cerlino.
Molto atteso Sergio Castellitto a cui è LA, Italia dedica una
una retrospettiva che comprende anche la proiezione speciale del
film ‘Conclave’ di Edward Berger (premiato lunedì 24 insieme a
Sergio, mentre le due candidate italiane all’Oscar, Isabella
Rossellini e l’arredatrice Cynthia Sleiter sono attese venerdì
28 febbraio all’Istituto Italiano di Cultura per uno speciale
omaggio coordinato dal console Generale Raffaella Valentini).
Trenta le anteprime americane nel ricco cartellone 2025 che
comprende anche la sezione “LA, Italia On Stage” con quattro
lavori straordinari come “The Opera! Arie per un’eclissi” di
Paolo Gep Cucco e Davide Livermore e poi tre produzioni di Rai
Cultura: “La Boheme” di Mario Martone, un’edizione speciale
dell’opera “Aida” all’Arena di Verona e l’omaggio a Giacomo
Puccini con l’Orchestra de La Fenice di Venezia a Piazza San
Marco a cura di Rai Cultura.
Ad arricchire il programma anche la proiezione speciale del film
di Uberto Pasolini, “Itaca-Il ritorno” con Ralph Fiennes e
Juliette Binoche. E poi due film per la Tv firmati Rai Fiction:
l’anteprima mondiale di “Champagne” di Cinzia TH Torrini (il
bio-pic su Peppino di Capri) e il “Leopardi” di Sergio Rubini. E
ancora, diversi lavori di Rai Documentari incluso l’omaggio a
Mario Merola (che era molto amato anche sulla West Coast USA)
con la partecipazione del figlio Francesco Merola e dell’attrice
Marianna Mercurio; e poi il tributo a Nicola Pietrangeli, grande
campione di tennis amato dagli specialisti di questo sport anche
oltreoceano.
“LA, Italia 2025” sarà presieduto dalla produttrice Raffaella De
Laurentiis, da Franco Nero e dallo sceneggiatore premio Oscar
Nick Vallelonga.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA