Disney+: Dalle strategie uscita, ai 116 milioni di abbonati all’espansione in Asia al Disney+ Day

Disney+: Dalle strategie uscita, ai 116 milioni di abbonati all’espansione in Asia al Disney+ Day

Ieri sera, ora italiana, si è tenuta la relazione sugli utili del terzo trimestre per gli investitori. Una presentazione di quanto parlato è stato reso disponibile tramite una conferenza telefonica agli investitori e al pubblico.

I risultati di questo trimestre sono molto più forti di quanto previsto dagli analisti del settore:

  • Guadagni per azione della Disney: 80 centesimi (l’aspettativa era di 55 centesimi)
  • Entrate della Disney: $17,02 miliardi (l’aspettativa era di $16,76 miliardi)
  • Gli abbonati di Disney+: 116 milioni (l’aspettativa era di 114,5 milioni)
  • Tra Disney+, ESPN+ e Hulu, Disney ha 174 milioni di abbonati

Ore dopo la relazione il prezzo delle azioni della Disney si è alzato del 5% per quasi un’ora.

Disney aveva precedentemente dichiarato di voler raggiungere 230/260 milioni di abbonati di Disney+ entro il 2024. Il CEO Bob Chapek ha sottolineato come in questo business:

“C’è una fortissima stagionalità. Le aggiunte dei nuovi abbonamenti non saranno necessariamente lineari [cioè una linea costante verso l’alto].”

Parchi:

  • I parchi a tema di Disney hanno registrato un profitto per la prima volta, sin dall’inizio della pandemia
  • Disney World e Disneyland stanno raggiungendo i limiti di capacità su una base regolare da quando i parchi hanno riaperto.
  • Disney stima di aver lo staff al completo per la fine del 2021
  • Il programma del pass annuale Magic Key di Disneyland è stato ben accolto nelle loro ricerche sulla soddisfazione.
  • La variante Delta non sembra aver cambiato il comportamento degli ospiti. Le prenotazioni per i parchi a tema superano i picchi dello scorso trimestre.
  • Presto i parchi Disney presenteranno il programma “Genie”. Il servizio aiuterà gli ospiti a pianificare i loro giorni ai parchi, con maggiore efficienza ed efficacia.

Distribuzione:

  • Chapek ha messo in chiaro che non c’è stata alcuna disputa tra lui e Bob Iger e che le decisioni sulla distribuzione dei film verranno prese di caso in caso.
  • La flessibilità gli permetterà di prendere decisioni all’ultimo minuto.
  • Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli uscirà esclusivamente nelle sale per 45 giorni, e poi passerà su Disney+. Gli accordi con gli esercenti hanno impedito alla compagnia di usare una strategia day-and-date all’ultimo minuto.
  • Free Guy esce nelle sale, per via degli accordi di distribuzione stretti dalla Fox prima del suo acquisto da parte della Disney. La prima finestra di pagamento del film è con HBO.
  • L’uscita di Shang-Chi verrà usata come test, e diventerà una nuova opzione di distribuzione per il futuro:
    • direttamente su Disney+, gratuitamente (Luca, Soul);
    • su Disney+ con Accesso Vip (Mulan);
    • uscita ibrida: al cinema e su Disney+ day and date (Black Widow, Jungle Cruise e Crudelia);
    • nelle sale, con il vecchio modello di distribuzione (ovvero i film usciti prima della pandemia);
    • nelle sale per 45 giorni, dopo su Disney+

Disney+

  • La Walt Disney Company ha annunciato che il servizio verrà lanciato in Corea del Sud, Hong Kong e a Taiwan nel novembre del 2021.
  • Disney+ è disponibile in 61 paesi e in 21 lingue. Dal Nord America, all’Europa, all’Asia Pacifica all’America Latina.
  • Da ottobre ci sarà un espansione dei contenuti di Disney+ in Giappone, dove è disponibile da giugno 2020.
  • In Thailandia ha scalato le classifiche degli app store dal suo lancio (30 giugno). In Indonesia e Malesia è il leader dei servizi SVOD (video on demand in abbonamento).
  • Il 12 novembre 2021 verranno festeggiati i 2 anni di Disney+. Per l’occasione si terrà l’evento Disney Plus Day durante il quale verranno annunciati i prossimi nuovi progetti.

Leggi su ScreenWEEK.it