martedì, 22 Aprile 2025
Don’t Worry Darling: emergono nuovi dettagli sulle tensioni tra Florence Pugh e Olivia Wilde
Don’t Worry Darling, il nuovo film diretto da Olivia Wilde, ha da poco fatto il suo ingresso nelle sale italiane, dopo la presentazione ufficiale al Festival di Venezia.
Negli ultimi mesi si è molto parlato di questa pellicola e delle incomprensioni tra Olivia Wilde, Florence Pugh e Shia LaBeouf (quest’ultimo inizialmente coinvolto nel film).
Abbiamo affrontato la cosa in maniera approfondita in questo articolo ma il succo del discorso è che, a quanto pare, non scorre buon sangue tra Olivia Wilde e Florence Pugh, a tal punto che Pugh ha deciso di non partecipare alle attività stampa del film a Venezia 79.
Florence Pugh vs Olivia Wilde
Ad alimentare questo fuoco ci ha pensato Vulture che in un recente articolo ha riportato le dichiarazioni di una fonte anonima che ha passato molto tempo sul set del film.
Secondo quanto riportato, Pugh era “stufa delle frequenti assenze inspiegabili della regista” con Harry Styles. Come sappiamo, Wilde e Styles sono una coppia e sembra che questa relazione abbia influito in maniera negativa sulle riprese.
La fonte afferma che il punto di rottura si è raggiunto il giorno in cui Florence Pugh e Olivia Wilde sono state al centro di un’animata discussione. Uno scambio di opinioni urlate, che avrebbe preoccupato i vertici di Warner a tal punto da intraprendere un “lungo processo di negoziazione” per assicurarsi che Pugh sarebbe rimasta a bordo del progetto.
Chris Lee di Vulture, che ha scritto l’articolo, ha aggiunto ulteriori dettagli su Twitter (cancellando però tutto poco tempo dopo), suggerendo che non gli è stato permesso di andare sul serio a fondo nella questione:
Vorrei tanto che farvi leggere la bozza originale dell’articolo.
In un altro Tweet, ha poi aggiunto:
Quando Olivia non c’era, Florence aiutava con la regia, suggerendo come dirigere la scena. A un certo punto le avrebbe urlato “Sto dirigendo questo film più di te!”. La gente l’ha sentita e questa cosa si è diffusa molto rapidamente.
Secondo quanto riportato da Jezebel, in un altro Tweet successivamente cancellato Chris Lee avrebbe detto:
La troupe di Don’t Worry Darling si è seriamente arrabbiata quando Olivia e Harry sono stati fotografati a un matrimonio nel gennaio del 2021, perché lei faceva sempre dei discorsi tipo: non siate stupidi, rimanete fedeli al film. Non andate alle feste (per rispettare le norme anti-Covid, NdR). Ci sono state così tante lamentele da parte della troupe, tutti dicevano “Come osa dirci questo e poi andare a un matrimonio pubblico?”. Molte persone si sono lamentate. Questo è stato il punto di non ritorno, da quel momento tutti hanno iniziato a odiarla.
QUI trovate la nostra recensione del film
La trama del film
Alice (Pugh) e Jack (Styles) hanno la fortuna di vivere nella comunità idealizzata di Victory, la città realizzata da un’azienda sperimentale che ospita, assieme alle loro famiglie, gli uomini che lavorano al progetto top-secret Victory. L’ottimismo sociale degli anni ’50 sposato dal loro amministratore delegato, Frank (Pine) – a metà tra un uomo d’azienda visionario ed un life coach motivazionale – fissa ogni aspetto della vita quotidiana di questo luogo utopico nel mezzo del deserto.
Mentre i mariti trascorrono ogni giorno all’interno del quartier generale del Victory Project lavorando allo “sviluppo di materiali innovativi”, le loro mogli, inclusa l’elegante partner di Frank, Shelley (Chan), passano il tempo a godersi la bellezza, il lusso e la dissolutezza della loro comunità. La vita è perfetta, ed ogni esigenza dei residenti viene soddisfatta dall’azienda. Tutto ciò che viene chiesto in cambio è discrezione e impegno incondizionato per la causa del progetto Victory.
Quando però iniziano ad apparire delle crepe nella loro vita idilliaca che rivelano qualcosa di sinistro sotto l’attraente facciata, Alice non può fare a meno di chiedersi esattamente cosa stiano facendo alla Victory e perché. Quanto sarà disposta a perdere Alice per far emergere cosa sta realmente accadendo in questo paradiso?
Nel cast di Don’t Worry Darling troviamo anche anche da Nick Kroll, Sydney Chandler, Kate Berlant, Asif Ali, Douglas Smith, Timothy Simons e Ari’el Stachel.
Wilde ha diretto il film da una sceneggiatura scritta da Katie Silberman, basata su una storia di Carey Van Dyke e Shane Van Dyke e della stessa Silberman. Il film è prodotto da Olivia Wilde, Katie Silberman, Miri Yoon e Roy Lee, mentre Richard Brener, Celia Khong, Alex G. Scott, Catherine Hardwicke, Carey Van Dyke e Shane Van Dyke sono i produttori esecutivi.
Fonte: Just Jared
L’articolo Don’t Worry Darling: emergono nuovi dettagli sulle tensioni tra Florence Pugh e Olivia Wilde proviene da ScreenWEEK.it Blog.