lunedì, 3 Febbraio 2025
Drops of God: Iniziate le riprese del live action franco-giapponese-americano
Sono cominciate le riprese della serie tv Drops of God. Un nuovo adattamento del fumetto giapponese best-seller Kami, no Shizuku scritto e creato da Tadashi Agi, lo pseudonimo usato da Yuko Kibayashi e da suo fratello Shin Kibayashi, con i disegni di Shu Okimoto.
Una donna (Fleur Geffrier vista in Elle) scopre che il padre estraniato le ha lasciato in eredità la più grande collezione di vini. Ma per poter rivendicare la sua eredità dovrà competere conto un giapponese (Yamashita Tomohisa apparso in The Head, The Man from Toronto) che suo padre considerava come un figlio.
Ambientato nel mondo del vino e della gastronomia si tratta di un progetto multinazionale e multilingue. È co-prodotto da Legendary Television, Dynamic Television, France Televisions e Hulu Japan (di proprietà della Nippon Television). In partnership con Adline Entertainment.
La sceneggiatura è opera di Quoc Dang Tran (Marianne di Netflix, Parallel di Disney+) e diretta da Oded Ruskin (Absentia di Amazon, No Man’s Land di Hulu). Alla produzione Klaus Zimmermann di Dynamic (Borgia, Trapped).
Gli otto episodi, da un’ora, verranno girati in Francia, Italia e Giappone.
Kami, no shizuku (Gocce di Dio)
Il fumetto, inedito in Italia, è pubblicato in Francia da Glénat e in America del Nord da Vertical Inc. È stato pubblicato dal 2004 al 2014 sulla rivista seinen Weekly Morning della Kōdansha.
Shizuku Kanzaki è un impiegato di un’azienda giapponese, la Taiyo Beer, che si occupa principalmente della vendita di birre.
Riceve la notizia della morte del padre, Yutaka Kanzaki un enologo di fama mondiale, che possedeva una vasta e famosa collezione di vini.
Per avere accesso alla sua eredità, deve identificare correttamente, e descrivere alla maniera del suo defunto padre, tredici vini, i primi dodici conosciuti come i “Dodici Apostoli” e il tredicesimo conosciuto come le “Gocce di Dio”. Scopre inoltre di avere un concorrente, un giovane e rinomato critico di vini chiamato Issei Toomine che pare sia stato adottato dal padre.
Dal 28 maggio 2015 fino al 15 ottobre 2020, sulla stessa rivista, è stato pubblicato il seguito “Kami no Shizuku – Mariage” raccolto in 26 volumi.
jQuery(window).load(function () { var galleryModalve3 = jQuery(‘#galleryModalve3’); var galleryCarouselve3 = jQuery(‘#galleryCarouselve3’); galleryModalve3.find(‘p’).remove(); galleryModalve3.find(‘br’).remove(); galleryModalve3.appendTo(‘body’); galleryCarouselve3.append(‘\n’ + ‘
Un successo internazionale
Acclamata a livello globale per la storia, il disegno e la conoscenza educativa del vino, la serie ha avuto un impatto nella vendita dei vini comparsi nel corso della storia.
Nel 2018 produttori di vini come Château Calon-Segur, Château Palmer, Saint Estephe e Château Le Puy ottennero un aumento del 130% delle vendite in Giappone, nel corso del primo anno di pubblicazione del manga.
Nel 2013 la menzione del Château Poupille portò la crescita delle vendite in Giappone da 20% al 30%, di circa il 50% in Taiwan, Cina e Corea.
Anche la pubblicazione in Francia ebbe degli effetti, in particolare per tre produttori, per quanto riguarda le loro vendite internazionali. Il prezzo del Château-Mont-Perat passò da €15 a €150 a bottiglia e la produzione annuale fu alzata da 25,000 a 50,000 casse.
A Taiwan i giovani sono stati profondamente influenzati dal manga. Quando il poco conosciuto Château Mont-Pérat fu nominato, un importatore riuscì a vendere 50 casse in 2 giorni. Le vendite di Colli di Conegliano Rosso di Umberto Cosmo salirono del 30%.
Il governo francese ha riconosciuto il contributo del manga e ai due fratelli sono stati assegnati due premi: Order of Agricultural Merit nel 2011, e Ordre des Arts et des Lettres nel 2018 per il loro impatto nell’economia e per aver aiutato a mantenere l’interesse del vino nei giovani.
Kami no Shizuku adattamenti
Un primo adattamento live action era andato in onda sulla Nippon Television dal 13 gennaio al 10 marzo 2009. Nel cast Kazuya Kamenashi, Seiichi Tanabe, Riisa Naka, Nozomi Sasaki e Yuki Uchida.
Nel 2008 era stata annunciata una serie coreana, ma il progetto subì un rinvio nel 2010 a causa dei regolamenti coreani sul product placement per le varie marche di vino esistenti che sarebbero apparse nel drama.
Fonte Variety