EMMY 2021: trionfano The Crown, Ted Lasso e La Regina degli Scacchi. Tutti i vincitori

Si è da poco conclusa la 73esima edizione dei Primetime Emmy Awards, il più importante premio televisivo a livello internazionale, assegnato dall’Academy of Television Arts & Sciences ai migliori programmi d’intrattenimento della prima serata.

Durante la serata condotta da Cedric the Entertainer, che si è tenuta in presenza ma con un numero limitato di ospiti e spettatori, hanno trionfato la serie Netflix The Crown (Miglior serie Drammatica, ma non solo) e la serie Apple TV+ Ted Lasso, che si è aggiudicata il premio per la Miglior serie Comedy e, tra gli altri, quello per il Migliore attore, Jason Sudeikis, che nel suo discorso ha detto:

Questa serie parla di famiglie, mentori e compagni di squadra, e non sarei qui senza queste cose nella mia vita.

Per quanto riguarda le miniserie, a trionfare è La regina degli scacchi, altra produzione targata Netflix.
Delusione per titoli come WandaVision, The Mandalorian e Bridgerton, che lasciano la serata a mani vuote.

TUTTI I VINCITORI

Miglior Serie Drammatica

  • The Crown

Miglior Serie Comedy

  • Ted Lasso

Miglior Miniserie

  • La Regina degli Scacchi

Miglior Film per la TV

  • Natale in città con Dolly Parton

Miglior Attore protagonista in una serie Drammatica

  • Josh O’Connor, The Crown

Miglior Attrice protagonista in una serie Drammatica

  • Olivia Colman, The Crown

Miglior Attrice non protagonista in una serie Drammatica

  • Gillian Anderson, The Crow

Miglior Attore non protagonista in una serie Drammatica

  • Tobias Menzies, The Crow

Miglior Regia in una serie Drammatica

  • Jessica Hobbs, The Crown – Guerra

Miglior Sceneggiatura in una serie Drammatica

  • Peter Morgan, The Crown – Guerra

Miglior Attore protagonista in una serie Comedy

  • Jason Sudeikis, Ted Lasso

Miglior Attrice protagonista in una serie Comedy

  • Jean Smart, Hacks

Miglior Attrice non protagonista in una serie Comedy

  • Hannah Waddingham, Ted Lasso

Miglior Attore non protagonista in una serie Comedy

  • Brett Goldstein, Ted Lasso

Miglior Regia in una serie Comedy

  • Lucia Aniello, Hacks – There Is No Line

Migliore Sceneggiatura in una serie Comedy

  • Lucia Aniello, Paul W. Downs e Jen Statsky, Hacks – There Is No Line

Migliore Attore protagonista in una miniserie o film tv

  • Ewan McGregor, Halston

Migliore Attrice protagonista in una miniserie o film tv

  • Kate Winslet, Omicidio a Easttown

Migliore Attore non protagonista in una miniserie o film tv

  • Evan Peters, Omicidio a Easttown

Migliore Attrice non protagonista in una miniserie o film tv

  • Julianne Nicholson, Omicidio a Easttown

Miglior regia in una miniserie o film tv

  • Scott Frank, La regina degli scacchi

Miglior sceneggiatura in una miniserie o film tv

  • Michaela Coel, I May Destroy You

Migliore Attore Guest Star in una serie drammatica

  • Courtney B. Vance, Lovecraft Country

Migliore Attrice Guest Star in una serie drammatica

  • Claire Foy, The Crown

Migliore Attore Guest Star in una serie Comedy

  • Dave Chappelle, Saturday Night Live

Migliore Attrice Guest Star in una serie Comedy

  • Maya Rudolph, Saturday Night Live

Reality-Competition Program

  • RuPaul’s Drag Race

Variety Talk Series

  • Last Week Tonight with John Oliver

LEGGI ANCHE:

Creative Arts Emmys: La regina degli scacchi ottiene sette statuette nella prima serata

Creative Arts Emmys: La regina degli scacchi conduce con 9 statuette, Netflix con 34 vittorie

Leggi su ScreenWEEK.it